Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Quesito del 31/05/2023
Servitù di passaggio costituzione delibera
L'Ente con delibera di Consiglio Comunale risalente a quasi 20 anni fa ha siglato con dei privati una convenzione per la formalizzazione di una servitù di passaggio pedonale e ciclabile. Detta convenzione non è però mai stata tradotta in atto pubblico né di conseguenza trascritta seppur di fatto esercitata. Il passaggio ha un cancello che da qualche tempo, per motivi di ordine pubblico e su sollecitazione dei cittadini che ivi abitano, è stato automatizzato ed è chiuso nelle ore notturne. Non essendo stato l'atto formalizzato in atto pubblico, come specificato nell'atto consiliare, si chiede se il Comune può regolamentare il transito con ordinanza.
E' stata apposta la segnaletica che interdice il traffico veicolare (non è stato possibile verificare se è stata fatta la relativa ordinanza) e, per l'apertura e chiusura del cancello utilizzate delle comunicazioni alla cittadinanza.
Quesito del 30/05/2023
Affidamento di appalto per la realizzazione di manifestazioni e/o eventi
Premesso che l’art. 12 della legge n. 241/1990 stabilisce che i provvedimenti attributivi di vantaggi economici a "persone ed enti pubblici e privati" devono essere adottati sulla base della predeterminazione di criteri e modalità cui l’amministrazione erogante deve attenersi; premesso, altresì, che per quanto concerne la realizzazione di singoli eventi e/o manifestazioni (per esempio, di tipo culturale, ricreativo o sportivo), l’Amministrazione comunale, prevedendoli nelle iniziative annuali di promozione turistica, li potrebbe finanziare attraverso il contributo che eroga annualmente alla Pro loco, tramite apposita convenzione pluriennale, sarebbe possibile realizzare tali singoli eventi o manifestazioni anche mediante appalto di servizi? Si precisa che ci si sta riferendo ad importi "non ingenti" e per i quali è pure consentito l’affidamento diretto senza previa consultazione di più operatori economici.
MEMOWEB n. 106 del 05/06/2023
Codice dei comportamenti dei dipendenti pubblici: approvato nuovo Regolamento
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art.54 del decreto legislativo 165/2021
MEMOWEB n. 106 del 05/06/2023
Cartella di pagamento: notifica da un indirizzo PEC non iscritto nei pubblici registri
Il CGT Napoli spiega quando si può ritenere valida la notifica della cartella di pagamento da un indirizzo PEC che non risulta nei registri delle PA del Ministero della Giustizia
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Parere del 29 maggio 2023
Partecipazione del consigliere comunale alle sedute della conferenza dei servizi ex art.14 e ss. L. n.241/1990
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Decreto n. 78 del 26 maggio 2023
Presupposti per la sperimentazione triennale del Reddito alimentare
Quesito del 22/05/2023
Risoluzione contratto e CIG
A seguito della risoluzione di un contratto e dell'affidamento del servizio ad una ditta subentrante, come procedere alla comunicazione del CIG ad ANAC? Lo stesso CIG riguarda due determine e due ditte
MEMOWEB n. 105 del 01/06/2023
Partecipazione del consigliere comunale alle sedute della conferenza dei servizi
Ministero dell’Interno: non sussiste un diritto dei consiglieri comunali a partecipare alle Conferenze dei Servizi ex art.14 e seguenti della legge 241/1990, in quanto prevista esclusivamente nei confronti dei soggetti direttamente interessati al provvedimento da emanare
MEMOWEB n. 105 del 01/06/2023
Piattaforma Notifiche: estensione del cronoprogramma al 30 giugno 2023
Il termine per la contrattualizzazione dei fornitori è differito al 30/6/2023
MEMOWEB n. 105 del 01/06/2023
Reddito alimentare: firmato il decreto attuativo
Adottato il Decreto n. 78 del 26 maggio 2023 che stabilisce i presupposti per la sperimentazione triennale del Reddito alimentare