Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 99 del 24/05/2023
Giunta comunale e garanzia della parità di genere
La Prefettura di Avellino ricorda il rispetto del principio di pari opportunità tra uomini e donne nelle costituende Giunte comunali sancito dall'art. 46, comma 2, TUEL
MEMOWEB n. 99 del 24/05/2023
Addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2023
La Finanza Locale comunica l’avvenuto pagamento delle risorse assegnate a titolo di Addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sugli aeromobili
Gazzetta Ufficiale n. 118 del 22 maggio 2023
Delibera del Consiglio dei Ministri 4 maggio 2023
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì - Cesena
NOTA OPERATIVA n. 98 del 23/05/2023
Rotazione del personale nella polizia municipale
Rotazione obbligatoria anche per la polizia municipale: commento sulla delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 181 del 3 maggio 2023
MEMOWEB n. 98 del 23/05/2023
Minoranze linguistiche storiche: criteri ripartizione fondi
Determinazione dei criteri per la ripartizione dei fondi di cui agli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche, per il triennio 2023-2025
NOTA OPERATIVA n. 98 del 23/05/2023
Violazione GDPR: responsabilità del Titolare anche se il danno è marginale
La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di violazione del GDPR evidenziando che il titolare del trattamento è sempre tenuto a risarcire il danno cagionato ad un interessato da un trattamento non conforme al GDPR, e può essere esonerato solo se dimostra che l'evento dannoso non gli è alcun modo imputabile
Quesito del 17/05/2023
Indennità amministratori
A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 3 della l. reg. 3/2022 la misura lorda dell’indennità di funzione spettante a Sindaco, Vicesindaco, Assessori deve essere ridotta del 10%, ex art. 1, c. 54, della l. 266/2005, ossia la riduzione deve essere applicata sulla misura lorda risultante al 30.09.2005, come previsto dalla l. 266/2005, o sulla nuova misura dell’indennità incrementata per effetto della l. reg. 3/2022? L'adeguamento deve essere fatto con atto dirigenziale?
Quesito del 04/05/2023
Restituzione indennità amministratori
Nel modello di certificazione delle somme erogate quale rimborso indennità amministratori, nella colonna importo certificato occorre inserire la quota intera corrisposta o solo il differenziale tra importo corrisposto 2021 e 2022? Inoltre, in caso di mancata certificazione dell’intero importo, la somma va restituita in quali casi?
Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2023
Ordinanza 11 maggio 2023
Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare, sul territorio delle Regioni Campania, Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, lo stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo. (Ordinanza n. 994)
Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 marzo 2023
Determinazione dei criteri per la ripartizione dei fondi di cui agli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche, per il triennio 2023-2025