Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

ANAC

Parere funzione consultiva n.11/2023

Affidamento servizi di supporto al Rup – richiesta di parere

Dipartimento della funzione pubblica

Nota congiunta LSU

Articolo 1, comma 6, lett. b) del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198: proroga al 30 giugno 2023 del termine previsto dall’articolo 1, comma 495, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 relativo alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81.

Quesito del 06/04/2023

Rimborso chilometrico studenti pendolari

Qual è la normativa di riferimento da prendere in considerazione per quantificare il rimborso chilometrico degli alunni della scuola dell'obbligo che a causa della soppressione del plesso scolastico nel comune di residenza devono recarsi in altro comune?

Quesito del 06/04/2023

Poteri del Consiglio comunale dopo indizione dei comizi elettorali

Il consiglio comunale può approvare una modifica del Regolamento di contabilità dopo l'indizione dei comizi elettorali? Si tratta di una riduzione dei termini previsti per il deposito dello schema di bilancio e dei relativi allegati. La riduzione potrebbe agevolare l'approvazione del bilancio prima della scadenza del mandato elettorale.

MEMOWEB n. 77 del 20/04/2023

Servizi di supporto al RUP: incarichi esterni solo in assenza di competenze nella PA

L’ANAC chiarisce le modalità con cui è possibile ricorrere da parte delle stazioni appaltanti a un supporto giuridico-legale per il RUP esterno all’amministrazione

Quesito del 05/04/2023

Proprietà spazio cloud

A seguito di approfondimenti su un contratto stipulato tempo fa riguardante uno spazio cloud per l'ente, si riscontra a seguito di approfondimenti che tale servizio è intestato alla società esterna che ha venduto lo spazio cloud all'ente, anzichè all'ente che produce e salva i dati in questo spazio cloud.
In questa specifica situazione chi è il proprietario dei dati in questa circostanza?

Quesito del 05/04/2023

Conflitto di interessi DPO e IT

Persiste un conflitto di interessi tra l'individuazione del DPO nella medesima figura del referente tecnico dell'assistenza IT del nostro ente?

Quesito del 05/04/2023

Accesso ai dati informatici

Il responsabile del Servizio di un Comune associato all'Unione chiede l'accesso in lettura all'archivio informatico (files e cartelle) relativo a servizi conferiti all'Unione e pertanto si chiede se tale richiesta è legittima.
Si precisa che il Comune associato non ha in struttura comunale uffici dedicati ai servizi conferiti all'Unione.

Quesito del 05/04/2023

Accesso all'archivio unione dal responsabile di un ente associato

E' pervenuta al nostro ente "Unione" una richiesta di accesso all'archivio da parte di un Responsabile del Servizio di un Comune X associato all'Unione: tale persona fisica, oltre ad essere il responsabile di servizio del Comune X è anche consigliere dell'Unione. Si chiede pertanto se valutare l'istanza così come la persona fisica l'ha inoltrata oppure come consigliere dell'Unione e pertanto applicare l'accesso agli atti dei consiglieri ai sensi dell'art. 43 comma 2 dlgs 267/2000.
Nel caso occorra valutare l'istanza come Responsabile di Servizio, occorre far formalizzare al richiedente una richiesta di accesso agli atti?

Quesito del 04/04/2023

Accesso all'archivio di deposito e storico di un'unione di comuni

Ad oggi il nostro ente (Unione di Comuni) non ha adottato un regolamento che disciplina l'accesso all'archivio di deposito e storico per il personale dipendente dell'ente, pertanto si chiede con quale strumento è possibile disciplinare tale accesso, oltre che disporre l'utilizzo di un registro d'accesso all'archivio indicante la finalità d'accesso.
Si chiede inoltre se occorre differenziare le modalità di accesso per dipendenti dell'ente che lavorano per l'ente stesso (unione), e dipendenti dell'ente che sono assegnati ad altro ente (comune).