Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Gazzetta Ufficiale n. 79 del 3 aprile 2023
Comunicato
Assegnazione ai comuni, per scorrimento graduatoria, di contributi pari ad euro 74.228.252,24 per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
Gazzetta Ufficiale n. 79 del 3 aprile 2023
Delibera 27 dicembre 2022
Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di risorse per la copertura delle spese obbligatorie connesse alle funzioni essenziali da svolgere nei territori colpiti dal sisma - annualità 2020-2023
Finanza Locale
Circolare DAIT n. 40/2023
Contributo erariale per l’anno 2023 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2022 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Contributo 2023 per distacchi sindacali: istruzioni per la presentazione della certificazione
La Finanza Locale ha pubblicato le istruzioni per presentare la certificazione necessaria all'ottenimento del contributo erariale per l'anno 2023 per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2022 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Regolamento consiliare: chiarimenti su presentazione e votazione degli emendamenti
L'assenza di una norma regolamentare che preveda gli emendamenti emulativi o seriali, con la conseguente possibilità di accorparne l'esame, obbliga il consiglio comunale a procedere al loro esame nelle modalità previste dal vigente regolamento
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Equo compenso: per il Consiglio di Stato la PA può affidare incarichi professionali gratuiti
Un ente pubblico può legittimamente affidare un incarico professionale a titolo gratuito, derogando al criterio dell'equo compenso. Infatti tale criterio opera nel senso di imporre che il compenso sia equo in quanto lo stesso sia previsto, ma non impedisce che tale compenso sia del tutto assente.
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Appalti innovativi ed e-procurement: webinar AgID martedì 4 aprile 2023
Nel corso dell’incontro verranno illustrati gli strumenti amministrativi, i programmi e i finanziamenti a disposizione per agevolare e innovare le procedure di appalto e produrre innovazione tecnologica
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Progetto PAS (Portale Agevolazioni Sociali): registrazione e webinar
Il progetto del Ministero del Lavoro è finanziato dal PON Inclusione 2014-2020 e realizzato da Invitalia in partnership con ANCI
MEMOWEB n. 65 del 03/04/2023
Pubblicato il nuovo Codice degli Appalti
In G.U. il Decreto Legislativo n. 36 del 31 Marzo 2023