Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 59 del 24/03/2023

Situazione patrimoniale dei titolari di cariche elettive e direttive: gli obblighi delle PA

La RGS fornisce elementi di inquadramento degli obblighi derivanti dalla disciplina sulla pubblicità e trasparenza dei dati reddituali e patrimoniali a carico delle PPAA

MEMOWEB n. 59 del 24/03/2023

E-procurement: registrazione e materiali webinar AgID

Confronto pubblico sulla definizione delle Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale (piattaforme di e-procurement) in uso alle stazioni appaltanti

MEMOWEB n. 59 del 24/03/2023

Siuss e prestazioni sociali: webinar 29 marzo 2023

Saranno discusse le criticità operative nella trasmissione dei dati delle prestazioni sociali erogate

Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2023

Ordinanza 9 marzo 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016

Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2023

Decreto 2 marzo 2023

Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022

MISE

Tecnologie 5G. Progetti di sperimentazione e ricerca

Nuovo avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali di sperimentazione e ricerca applicata

E-BOOK

Il decreto sblocca cantieri

Il Codice dei Contratti Pubblici, aggiornato al D.L. n. 32/2019, con il commento a tutte le novità

510 pagine

Quesito del 21/10/2022

PA Digitale 2026

Preso atto che i trasferimenti delle risorse del PNRR sono classificati come trasferimenti da Ministeri utilizzando la voce del piano dei conti integrato E.2.01.01.01.001 se correnti e E.4.02.01.01.001 se in conto capitale mentre gli impegni sono classificati per finalità economica nel rispetto del piano dei conti finanziario vigente. Considerato che questo Comune è risultato assegnatario di 4 finanziamenti relativi alla PA Digitale 2026.
Si chiede se i contributi per progetto 1.4.3. Adozione Pago PA e App IO - 1.4.4. Adozione identità digitale - 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici devono essere contabilizzati in parte corrente o in conto capitale.
Inoltre, il progetto 1.2 Cloud è stato contabilizzato in parte corrente, è corretto ?

Quesito del 14/10/2022

Incompatibilità consigliere a partecipare alla gara dell'ente

Si chiede un parere in merito all’esistenza di eventuali cause di incompatibilità per un consigliere comunale che intende partecipare ad un affidamento del comune per la fornitura di pasti ai dipendenti (mensa).
Il consigliere è titolare di una rosticceria con possibilità di consumazione di pasti.
La convenzione mensa predisposta dal comune NON prevede la presentazione di un’offerta da parte dei partecipanti.
Il comune stabilisce un prezzo fisso del pasto: euro 10,00 pasto completo ed euro 8,00 pasto ridotto.
Le ditte del territorio che intendono partecipare devono sottoscrivere una convenzione con l’ente ed aderire alle condizioni dalla stessa stabilite in merito alle caratteristiche dai pasti da fornire ed ai costi.
Stante l’assenza di gara per l’affidamento ed in considerazione del fatto che qualsiasi ditta può liberamente sottoscrivere la convezione con l’ente, si chiede se il consigliere può aderire alla convenzione senza che si configurino cause di incompatibilità. Grazie!

Quesito del 14/10/2022

Potenziale Conflitto d'interessi assunto a 18 ore cooperativa + 18 ore ente appaltatore

Presso la biblioteca viene svolto un servizio da parte di una cooperativa mediante la fornitura di una persona a 18 ore settimanali. Questa persona ha partecipato ad un concorso del ns ente entrando in graduatoria a tempo pieno ed indeterminato. Ora avremmo la necessità di assumere a tempo parziale 18 ore attingendo dalla predetta graduatoria in quanto trattasi della medesima figura professionale. Ci si pone il dubbio se la persona, mantenendo il rapporto con la cooperativa a 18 ore settimanali presso la biblioteca, può essere assunta per le restanti 18 presso l'ufficio anagrafe del medesimo ente, senza incorrere in un "potenziale conflitto d'interessi" stante che la biblioteca ed anagrafe fanno parte della medesima area settoriale con stesso responsabile di P.O.