Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 22/02/2023

Abusivismo campo sportivo

Avrei un quesito da porre in merito ad una concessione rilasciata ad una associazione sportiva per l'utilizzo di campo sportivo Comunale comprensivo di campo da calcio e immobili connessi.
Durante il periodo di concessione sono state realizzate delle volumetrie aggiuntive a quelle esistenti in assenza di autorizzazione/concessione delle stesse da parte dell'Amministrazione e dal Responsabile dell'Ufficio Tecnico.
A seguito di rinnovo contrattuale e accertamenti sul posto sono emersi abusi realizzati in discordanza da quanto previsto dal protocollo d'intesa firmato dalle parti che prevedeva l'eventuale concordanza sulle migliorie da realizzarsi.

Ai sensi dell'art. 35 del D.P.R. 380 del 2001 e s.m.i. si conviene quanto questi abusi debbano essere necessariamente demoliti senza lasciare spazio ad una eventuale possibilità di sanatoria.
In caso l'Amministrazione fosse favorevole e il PRG in vigore prevedesse la possibilità di sanare gli abusi commessi sarà possibile procedere in tal senso? In caso affermativo, in che modo con quale ITER essendo immobili Comunali?

Quesito del 15/02/2023

Aggiornamento notifica per variazione del legale rappresentante della ditta mensa presso scuola infanzia

In merito ad un'istanza di - Comunicazione variazioni successive a prima notifica per attività con sede fissa per aggiornamento notifica per variazione del legale rappresentante della ditta mensa presso scuola infanzia - si chiede come ci si debba comportare nel seguente caso: l'ufficio commercio ha chiesto il certificato del casellario giudiziale del nuovo legale rappresentante per verificare i requisiti morali - è emerso che lo stesso ha avuto in passato condanne per reati:
1 - vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine art 516 CP commesso nel 1994
2 - delitti colposi contro la salute pubblica art 452 CP sempre del 1994
sospensione condizionale della pena
nel 2005 provvedimento del Tribunale - DICHIARATO ESTINTO IL REATO AI SENSI DELL'ART 445 SECONDO COMMA C.P.P
Il sottoscritto, vista l'ultima riga, pensa comunque di comunicare un nulla osta al cambio di legale rappresentante viste le risultanze del casellario giudiziale.
Si chiede gentilmente
- se sia meglio non scrivere nulla visto che l'istanza è una semplice comunicazione?
- se ci sono altri accertamenti da fare.

Quesito del 14/02/2023

Utilizzo personale in pensione

Un dipendente in comando presso un secondo ente andrà in pensione non anticipata ma vorrebbe continuare a lavorare presso il secondo ente per 5 ore a settimana. E' possibile pensare a una prestazione occasionale rimanendo al di sotto dei limiti annuali di importo oppure vale anche in questo caso la regola del pantouflage?

Quesito del 14/02/2023

CIG e istituti della co-progettazione

Nel 2021 alla luce delle Linee guida adottate dal Decreto 72/2021, procedemmo con applicazione dell'Istituto della co-progettazione per la gestione di un servizio per minori. Le linee prevedevano l'acquisizione del CUP e non del Cig.
Sembrerebbe che ora per le procedure in oggetto è necessario richiedere anche il Cig.
In questo caso la stazione appaltante, che chiaramente ha sottoscritto una convenzione nel 2021 in vigore sino al 2026,come si deve muovere?

Quesito del 13/02/2023

Aspettativa per incarichi dirigenziali in società in house

Una Società Unipersonale a Responsabilità Limitata, società in house di un Comune del territorio, ha bandito una selezione per Direttore Generale.
Può un dipendente di un ente locale, qualora dovesse vincere la selezione, andare in aspettativa non retribuita per incarichi dirigenziali ex comma 5 dell’articolo 110 TUEL? La società in house sarebbe equiparata, come nuovo datore di lavoro, ad un ente pubblico?

MEMOWEB n. 56 del 21/03/2023

Messa a norma rifugi cani randagi: procedura erogazione contributo

Richieste di contributo per interventi per la messa a norma dei rifugi per cani randagi le cui strutture non siano conformi alle normative edilizie o sanitario, amministrative ovvero alla progettazione e costruzione di nuovi rifugi, nel rispetto dei requisiti previsti dalle normative regionali vigenti in materia

Commissario straordinario per la ricostruzione

Comunicato ufficiale

Sisma 2016: Sblocco piano per la ricostruzione

MEMOWEB n. 54 del 17/03/2023

Incandidabilità e modifica dell'art.445 del codice di procedura penale

Tutti i soggetti per i quali sia stata pronunciata sentenza di patteggiamento ex art. 444 c.p.p., salvo il caso di applicazione di pene accessorie, non incorrono più in una situazione di incandidabilità, potendo così concorrere alle prossime elezioni

MEMOWEB n. 55 del 20/03/2023

Dati personali: i messaggi di posta elettronica sono tutelati dalla privacy

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

MEMOWEB n. 55 del 20/03/2023

Sisma 2016: sbloccato il piano per la ricostruzione per 228 scuole del cratere

Si tratta del piano per la ricostruzione delle 228 scuole che hanno aderito agli Accordi quadro del Piano straordinario di ricostruzione degli edifici scolastici danneggiati dal terremoto del 2016