Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6875

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020

Notificazione delle contravvenzioni per violazione CdS: chiarimenti sulla liberalizzazione

Tar Piemonte: l'art. 120 comma 2 bis c.p.a. trova applicazione con riferimento ad una gara i cui esiti sono stati impugnati con ricorso depositato in data 13 maggio 2019

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Edilizia scolastica: approfondimento MIUR su poteri commissariali e deroghe

Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Parchi pubblici, centri estivi e servizi estivi per bambini e adolescenti: le regole aggiornate

L'allegato 8 del nuovo DPCM 11 giugno 2020 ha cambiato radicalmente le regole rispetto al DPCM 17 maggio 2020. Approfondimento su adempimenti a carico dei comuni e dei gestori, misure di sicurezza da attuare, gestione dei bambini da 0 a 3 anni, utilizzo delle mascherine e luoghi dove è possibile organizzare centri estivi

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Verifica della regolarità contributiva Durc On Line: ulteriori chiarimenti

L'INPS conferma che la proroga di validità di cui all'art.103, comma 2, del decreto-legge 18/2020, con riguardo ai Durc On Line, deve intendersi limitata ai soli Documenti aventi scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, che conservano la propria validità fino al 15 giugno 2020

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Ciclomobilità: contributi per ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina

Via libera dalla Conferenza unificata al Decreto proposto dalla Ministra De Micheli che libera risorse per 137,2 milioni di euro

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Giurisprudenza FOIA: webinar sulle questioni aperte dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Giovedì 25 giugno, dalle 15 alle 16.30, si terrà un webinar rivolto a RPCT, componenti degli help desk FOIA istituiti presso le singole amministrazioni, dirigenti e funzionari pubblici impegnati nell'attuazione della disciplina FOIA

MEMOWEB n. 116 del 19/06/2020

Controlli anagrafici per il reddito di cittadinanza: Piattaforma Gepi

QUESITO: Nella circolare n.3803 del 14.04.20 si parla di requisito di residenza da provarsi con elementi oggettivi di riscontro….
Se il soggetto è irreperibile dal 2017 e non ha avuto contatti con la P.A. nei 2 anni consecutivi precedenti alla richiesta Rdc, ma presenta soltanto l’iscrizione all’ufficio di collocamento di qualche mese prima della domanda, come bisogna comportarsi? “Da provarsi con elementi oggettivi” cosa significa?

MEMOWEB n. 116 del 19/06/2020

Riforma della comunicazione pubblica nelle PA: il documento di indirizzo

Il Ministero della PA ha pubblicato l'aggiornamento della legge 150/2000, da cui scaturirono, 20 anni fa, gli istituti del portavoce e dell'Ufficio stampa per l'informazione e dell'Urp per la comunicazione

MEMOWEB n. 115 del 18/06/2020

PTPCT 2020-22: al via la procedura di acquisizione dati

ANAC: è attiva la procedura di acquisizione dei dati sui Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) relativamente al triennio 2020-22. Disponibile il manuale utente aggiornato

MEMOWEB n. 115 del 18/06/2020

Contratti tra PA e professionisti: necessaria la forma scritta

Cassazione: il contratto d'opera professionale stipulato da una amministrazione, anche se questa agisce come soggetto privato, deve rivestire la forma scritta