Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6875

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 111 del 12/06/2020

Trasporti eccezionali: chiarimenti sulla proroga di validità delle autorizzazioni

Il MIT ha emanato specifica circolare per dare certezza attuativa delle misure dell'art.103 comma 2 del DL Cura Italia alle autorizzazioni ai trasporti eccezionali, rilasciate dagli enti proprietari e gestori delle strade ai sensi dell'art. 10 del Codice della Strada

MEMOWEB n. 111 del 12/06/2020

Riconoscimento automatico dei bonus sociali nazionali: consultazione ARERA

Il documento illustra le possibili modalità di funzionamento del sistema di riconoscimento automatico dei bonus sociali nazionali - previsto dal DL 124/2019 a partire dal 1° gennaio 2021 per il bonus elettrico, gas e idrico

MEMOWEB n. 111 del 12/06/2020

Esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione primarie sotto soglia comunitaria

ANAC: sono considerati funzionali all'intervento urbanistico quegli interventi complessi, ma unitari, afferenti ad un'area più estesa di quella del singolo edificio, a condizione che gli stessi siano volti a rendere l'edificio stesso coerente e connesso con il tessuto urbanistico circostante

MEMOWEB n. 111 del 12/06/2020

Eccesso di velocità e comunicazione dati conducente: l'autonomia delle infrazioni

Cassazione: il termine entro cui il proprietario del veicolo è tenuto a comunicare all'organo di polizia i dati relativi al conducente, non decorre dalla definizione del procedimento di opposizione al verbale, ma dalla richiesta rivolta al proprietario dall'organo di polizia

MEMOWEB n. 110 del 11/06/2020

5 per mille IRPEF: assegnazioni, modalità di utilizzo e rendicontazione somme

La Finanza Locale comunica il pagamento e pubblica le istruzioni per le modalità di utilizzo e rendicontazione delle somme concernenti il 5 per mille dell’IRPEF spettanti ai comuni interessati. Le somme sono relative all'anno d'imposta 2017 anno finanziario 2018

MEMOWEB n. 110 del 11/06/2020

Sport Bonus - presentazione istanze entro il 6 luglio 2020: schema di Avviso per i cittadini

Aperti i termini per la presentazione delle istanze di accesso alla prima finestra dello Sport Bonus, esteso anche all'anno corrente dalla Legge di Bilancio 2020

MEMOWEB n. 110 del 11/06/2020

Decreto Scuola: nota di lettura ANCI per i comuni

Pubblicata la nota di lettura sulle norme di interesse dei Comuni contenute nel DL Scuola, convertito in legge dalle Camere

MEMOWEB n. 110 del 11/06/2020

Linee guida riaperture: approvate le regole per il settore ricreativo. Novità su aree giochi e campi estivi

Nell'aggiornamento del 9 giugno 2020, la Conferenza delle Regioni ha approvato i documenti per congressi, stand, fiere, sale slot, sale giochi e sale bingo, discoteche, oltre ad integrare altre schede già esistenti

MEMOWEB n. 110 del 11/06/2020

Fondo progettazione opere prioritarie: presentazione proposte accesso a 30 milioni reintegrati dal 2019

Pubblicato il decreto del MIT che ripartisce le risorse, pari a 30 milioni di euro, reintegrate per l'annualità 2019 e permette l'utilizzo dei residui del triennio 2018-2020 pari a circa 8,864 milioni di euro

MEMOWEB n. 110 del 11/06/2020

Concessione di aree pubbliche e Codice Appalti

ANAC: la concessione della gestione di aree pubbliche ad un privato, nell’ambito della quale è attribuito a questi il diritto di sfruttamento economico del bene pubblico stesso, è da considerare concessione di servizi e impone l’individuazione del concessionario all’esito di un procedimento ad evidenza pubblica