Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 14/10/2022

Indennità di funzione

Quesito Relativo all’applicabilità dell’art. 82 Testo Unico Degli Enti Locali relativamente alla riduzione dell’indennità di funzione del 50% nei confronti degli amministratori locali che prestano attività lavorativa parasubordinata.
Nello specifico, all’interno dell’ente un amministratore locale (assessore) ha stipulato un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (cd. Parasubordinata), non collocato in aspettativa non retribuita. Pertanto, il dubbio verte sull’applicabilità o meno del comma 1, art. 82 TUEL a tali forme di rapporto di lavoro e, quindi, di conseguenza, procedere al dimezzamento dell’indennità di funzione al pari di un qualsiasi lavoratore dipendente.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

L’errore nell’autentica di firma e la sua correzione

Quesito del 14/10/2022

Utilizzo fondi asili nido

Non avendo sul territorio comunale asili nido pubblici o privati è possibile utilizzare la somma per contributi a famiglie con bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi?

Quesito del 14/10/2022

Stipula contratto di comodato d'uso

Quali sono gli adempimenti normativi per addivenire alla stipula di un contratto con una società che, raccogliendo offerte presso le ditte del territorio, offre al Comune un automezzo in comodato d'uso gratuito per il trasporto di anziani e disabili?
E' possibile una stipula diretta senza bando, alla luce dell'assenza di oneri in capo al Comune?

Quesito del 13/10/2022

Legittimazione agli incarichi esterni

Da diversi anni l'ente provvede ad esternalizzare i Servizi Tecnici di assistenza in ingegneria ambientale, motivandone i presupposti per l'assenza di figure interne all'ente nonché motivandone la mancata rotazione per gli ottimi risultati ottenuti.
Si chiede se tale situazione, reiterata negli anni, alla luce anche dell'ultima sentenza della Corte dei Conti 222/2022, sia sostenibile o meno e, se l'affidamento può avvenire senza piattaforma elettronica essendo l'imponibile pari ad € 4.500,00, oltre cassa ed iva per un totale di 5.700,00 circa.

MEMOWEB n. 236 del 13/12/2022

Nuove indennità amministratori locali: chiarimenti contabili

La Corte dei Conti Lombardia fornisce alcune delucidazioni sulle nuove indennità degli amministratori locali per il periodo 2022-24

MEMOWEB n. 236 del 13/12/2022

Whistleblowing: approvato decreto di recepimento direttiva UE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo per l'attuazione della direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali

MEMOWEB n. 235 del 12/12/2022

Fondo spese utenze di energia elettrica e gas: criteri, modalità e riparto

La Finanza Locale rende noti criteri e modalità di riparto dell’ulteriore incremento di 200 milioni di euro, per l’anno 2022, del fondo da destinare a comuni, città metropolitane e province, in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas

MEMOWEB n. 235 del 12/12/2022

Protezione dati personali: scheda informativa su segnalazione e reclamo

Il Garante per la Privacy pubblica una nuova scheda illustrativa dedicata agli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato