Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2022

Incarichi retribuiti a personale in quiescenza: la Corte dei Conti può fornire pareri

La Corte dei Conti Autonomie ritiene ammissibili i quesiti concernenti la possibilità per una pubblica amministrazione di conferire incarichi retribuiti a personale in quiescenza già appartenente ai ruoli della medesima amministrazione

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2022

Siti internet e servizi digitali della PA: linee guida di design

Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della PA

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2022

Obbligo di comunicazione dati su pari opportunità generazionali e di genere: le modifiche a SIMOG

Dal 27 luglio in vigore obbligo di comunicazione dati su pari opportunità generazionali e di genere. In linea le modifiche al sistema SIMOG necessarie per l’acquisizione dei dati

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2022

Riscossione: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le nuove regole per l'albo dei concessionari

Il decreto 101/2022 del 13 aprile, che entra in vigore dall’11 agosto 2022, renderà operativa la sezione separata dell'albo dei concessionari, dove dovranno iscriversi i soggetti che svolgono esclusivamente attività di supporto propedeutiche all'accertamento ed alla riscossione delle entrate degli enti locali e delle società da questi partecipate

ANAC

Delibera n. 332 del 20 luglio 2022

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato nuovamente il Bando Tipo per accedere alle gare pubbliche, tenendo conto degli incentivi per parità di genere e generazionale

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2022

Pubblicazione di dati online: il Garante riepiloga tutte le regole sulla privacy

Quando pubblicano atti e documenti on line, le pubbliche amministrazioni devono porre la massima attenzione a non diffondere dati che non siano pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite

Ministero dell'Interno

Parere del 21 luglio 2022

Chiarimenti in materia di gruppi consiliari

Finanza Locale

Decreto interministeriale del 22 luglio 2022

Criteri e modalità di riparto dell’incremento del fondo, con una dotazione di 250 milioni di euro per l'anno 2022, da destinare, per 200 milioni di euro in favore dei comuni e per 50 milioni di euro in favore delle città metropolitane e delle province, in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas

MEMOWEB n. 145 del 28/07/2022

Esenzione IMU fabbricati zone terremotate: anticipazione rimborso minori gettiti

Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al primo semestre 2022, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016

MEMOWEB n. 145 del 28/07/2022

Spesa per utenze di energia elettrica e gas: criteri e modalità di riparto Fondo

Criteri e modalità di riparto dell’incremento del fondo, con una dotazione di 250 milioni di euro per l'anno 2022, da destinare, per 200 milioni di euro in favore dei comuni e per 50 milioni di euro in favore delle città metropolitane e delle province, in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas