Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Google: il Garante privacy stoppa l'uso degli Analytics

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Fondo anticipazioni liquidità: riparto di 22,6 milioni di euro per l'anno 2022

Ripartizione del contributo complessivo di 22,6 milioni di euro, per l'anno 2022, in favore dei comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di liquidità (articolo 243-ter del TUEL) o destinatari delle anticipazioni (articolo 243-quinquies del TUEL) interessati dalla sentenza della Corte costituzionale n.18 del 2019

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Trasporto scolastico studenti disabili: ripartizione risorse

Ripartizione tra i comuni del contributo di 30 milioni di euro per l'anno 2022 quale quota di risorse per incrementare le prestazioni in materia di trasporto scolastico di studenti disabili

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Contributi aggiuntivi per il trasporto scolastico: proroga presentazione domanda al 17 luglio 2022

Il decreto del 15 giugno 2022 del MIMS proroga i termini di presentazione delle domande per l'erogazione del contributo per l'erogazione di servizi di trasporto scolastico aggiuntivi finalizzati al contenimento della diffusione del COVID-19

17 luglio
2022

Trasporto scolastico: invio domande per contributi aggiuntivi

La domanda, a firma del sindaco pro tempore o dal rappresentante legale in caso di associazione tra comuni, va inoltrata in via telematica tramite la piattaforma https://contributotrasportoscolastico.consap.it compilando l'apposito format on-line allegato al decreto

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Capacità amministrativa e progettualità enti locali: la brochure della Funzione Pubblica

Riepilogo dei 18 interventi realizzati dall'attuale Governo a sostegno della capacità amministrative e progettuale delle amministrazioni territoriali: dal mese di luglio le PA potranno inserire i loro PIAO nel portale dedicato

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2022

Principi trasversali del PNRR (DNSH, clima, ambiente, pari opportunità): le prescrizioni da seguire

Capacity Italy: le imprese che partecipano ai bandi e che forniscono beni e servizi o risultano aggiudicatarie di lavori pubblici finanziati dal PNRR, devono attenersi ai requisiti che riguardano il principio “Do No Significant Harm (DNSH)”

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2022

Passaggio al dominio rgs.mef.gov.it: OpenBDAP cambia indirizzo dall'11 luglio 2022

Alle Pubbliche Amministrazioni che utilizzano la BDAP per la trasparenza è richiesto di adeguare i link sui propri siti istituzionali

MEMOWEB n. 120 del 23/06/2022

PNRR - Segretari comunali di fascia C nei comuni tra 3.001 e 5.000 abitanti

Il decreto del 29 aprile 2022 del Ministero dell'Interno disciplina l'attribuzione ai segretari comunali di fascia «C» della titolarità in sedi singole o convenzionate tra i 3001 e i 5000 abitanti

MEMOWEB n. 120 del 23/06/2022

Concessioni demaniali marittime e obbligo di gara pubblica

TAR Salerno: la PA non può autorizzare l'anticipata occupazione della spiaggia per un'intera stagione estiva aspettando che si completi così il periodo oggetto della richiesta di rilascio della concessione demaniale