Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 67 del 06/04/2022
Covid-19: linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali e tabella attività consentite
L’ordinanza del 1 aprile 2022 del Ministero della Salute produce effetti a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, fatte salve le specifiche disposizioni di legge vigenti in materia
2022
Fondo a sostegno delle attività economiche
Scadenza della rendicontazione relativa all'erogazione delle risorse 2020.
Contenuti correlati
MEMOWEB n. 67 del 06/04/2022
Utilizzo dei beni confiscati per l'accoglienza dei profughi ucraini: linee guida ministeriali
Il documento promuove l'utilizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata per finalità di accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina, sia di quelli in gestione dell'ANBSC che di quelli destinati ai comuni
NOTA OPERATIVA n. 66 del 05/04/2022
Contestazione e notificazione (art. 14, L. n. 689/1981)
Approfondimento operativo per tutti i Comuni che applicano la legge 689/1981 a tutte le proprie procedure sanzionatorie amministrative
MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022
Sedute di Giunta e consiglio comunale in modalità da remoto o mista: nota ANCI
Chiarimenti sulla possibilità di svolgimento a ‘distanza’ in conseguenza della fine dello stato di emergenza sanitaria
MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022
Covid-19: linee guida nei trasporti per gestire la fase di ritorno alla normalità dopo l’emergenza
Validate dal CTS il 30 marzo 2022, le linee guida sono state adottate con ordinanza del Ministro della Salute pubblicata in Gazzetta Ufficiale
MEMOWEB n. 60 del 28/03/2022
Omesso Piano Anticorruzione: sanzioni pecuniarie per il CdA della partecipata pubblica
ANAC: l'organo di indirizzo politico non può esimersi dalle proprie responsabilità, in quanto la legge gli riconosce l'obbligo di controllo generalizzato affinché le disposizioni normative e regolamentari siano attuate
MEMOWEB n. 51 del 15/03/2022
Pianificazione attività anticorruzione e trasparenza 2022: quaderno operativo ANCI
All'interno del documento le istruzioni per la verifica periodica e il test di coerenza della programmazione
18 febbraio 2022

Contratti d'appalto, no proroghe
La materia dei contratti pubblici è «ad alto rischio corruttivo» e le stazioni appaltanti devono adottare misure specifiche di prevenzione. È questo quanto ha chiesto l'Anac nel corposo documento del 2 febbraio 2022 che detta orientamenti per la pianificazione anticorruzione e trasparenza 2022 per i responsabili dei piani anticorruzione, dedicando un importante focus, articolato in più parti, alla materia dei contratti pubblici
Quesito del 17/02/2022
Situazione di conflitto di interessi
Si chiede se sussista incompatibilità (conflitto di interessi o quant'altro) nella seguente situazione : Un operaio comunale addetto al servizio necroscopico - cimiteriale chiede di poter essere collocato a part time a 18 ore in quanto intende, per le ore residue, essere ingaggiato presso l'impresa della moglie consistente nella vendita di fiori presso un chiosco posto dinanzi al cimitero stesso.