Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022
Bonus asilo nido 2022: online il servizio e il videotutorial
Online la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022
MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022
ANAC: portale dei dati aperti su contratti pubblici, anticorruzione e trasparenza
È possibile, tra l’altro, condurre la ricerca sugli appalti per anno, oggetto dell’appalto, stazione appaltante e operatore economico aggiudicatario oppure direttamente tramite il Codice Identificativo Gara - CIG
1 marzo 2022

Appalti, prime intese al Senato Nel Pnrr la riforma articolata in 14 tappe
Sono poco più di venti gli emendamenti alla legge delega sugli appalti che governo e maggioranza hanno condiviso e che si dovrebbero cominciare a votare da oggi in commissione al Senato. L'obiettivo è chiudere il voto sugli emendamenti in settimana. La legge delega è il terzo di 14 fra traguardi e obiettivi che il governo si è impegnato con il Pnrr a raggiungere per varare la riforma degli appalti
Quesito del 28/02/2022
Indennità assessori e consiglieri
L’indennità spettante al Sindaco di questo comune, sino all’anno 2021, veniva calcolata a norma del D.M. n. 119/2000 e ridotta del 10% come previsto dall’art. 1, comma 54, L. n. 266/2005 mentre gli assessori ed i consiglieri non percepivano compensi.
Considerato che l’art. 1, comma 583 della L. 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022), ha introdotto nuove modalità di calcolo dell’indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori, parametrando l’indennità al trattamento economico complessivo dei Presidenti delle Regioni, vorremmo sapere se e come devono essere calcolati, i compensi agli assessori e consiglieri, considerando che questo comune ha una popolazione inferiore a 1000 abitanti.
MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022
Conversione Milleproroghe: accordi quadro e convenzioni in ambito digitale
L’art.1-quinquies dispone la proroga degli accordi quadro e delle convenzioni delle centrali di committenza in ambito digitale
MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022
Trasparenza: indicazioni per i pagamenti informatici tramite PagoPA
L'ANAC fornisce nuove indicazioni sugli obblighi di pubblicazione per i pagamenti informatici
Quesito del 28/02/2022
Assegno di maternità - Art. 66 della legge 23 dicembre 1998, n. 448
L’ assegno di maternità di cui all’oggetto è stato assorbito dall'assegno unico universale odeve essere comunque corrisposto dal comune?
Quesito del 28/02/2022
Atti formati all'estero in formato digitale
L'ufficiale d'Anagrafe può accettare gli atti di stato civile brasiliani e argentini in formato digitale, a causa dell'emergenza pandemica?
Quesito
Società in-house- affidamenti
Si può affidare il servizio rifiuti ad una società in-house che a sua volta appalta tutte le fasi del ciclo dei rifiuti?
Quesito del 28/02/2022
Affidamento diretto - (Decreto Semplificazioni PNRR)
E' possibile per un piccolo comune non capoluogo di Provincia l' Affidamento del servizio di progettazione definitiva-esecutiva mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) D.L. n. 76/2020 conv. in Legge n. 120/2020 modificato dal DL n. 77/2021 (cd. Decreto Semplificazioni PNRR), attraverso il MEPA senza ricorrere alla C.U.C. per un'opera inserita nel PNRR?