Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

23 febbraio 2022

Taglia tempi della Pa e Via più veloce nel decreto Pnrr 2

Nel nuovo provvedimento dimezzamento dei termini e trasparenza sulle pratiche La «maggiore efficienza e velocità di risposta» evocata ieri mattina dal premier Draghi. Il tema sarà il filo conduttore del decreto Pnrr-2 che il governo ha in costruzione per l'arrivo in consiglio dei ministri nelle prossime settimane.

23 febbraio 2022

Revolut va con PagoPA a commissioni zero

Il sistema di pagamento unificato verso la Pubblica amministrazione si conferma sempre più come uno strumento di semplificazione per i cittadini e di efficienza per la Pa che non deve rincorrere i rivoli di ricavi derivanti da tributi, imposte, multe, rette. Da inizio anno sono state 47 milioni le transazioni effettuate per un controvalore di 8 miliardi di euro, più del doppio di un anno prima.

23 febbraio 2022

Aiuti di stato con splafonamento

Ai fini dell'applicazione dei limiti di importo fissati nelle sezioni 3.1. e 3.12 del Quadro Temporaneo sugli aiuti di Stato Covid-19 e, conseguentemente, dell'eventuale loro restituzione, diversi operatori stanno ragionando su come gestire e rappresentare nei bilanci 2021 eventuali splafonamenti, anche in considerazione dell'attuale mancanza di chiarimenti su alcune questioni dirimenti in attesa del provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate di prossima emanazione in attuazione del decreto del ministero dell'economia dell'11 dicembre scorso.

Quesito del 22/02/2022

Servizi postali ed ambito applicativo delle licenze

Dovendo procedere all'affidamento del servizio di postalizzazione degli atti amministrativi (con esclusione degli atti giudiziari e degli atti legati alla violazione del codice della strada - già affidati o in corso di affidamento a Poste Italiane spa) si chiedono chiarimenti in ordine alla modalità e/o validità di affidamento ad un gestore privato titolare di una licenza individuale:
Quali sono gli atti amministrativi che possono essere inviati tramite tale licenza? Qualsiasi atto in uscita formato dalla P.A. o è prevista qualche limitazione?
Tale invio ha valore di notifica/certezza legale?
Gli atti tributari rientrano nella definizione di atti amministrativi (e sono quindi inviabili da soggetto gestore di licenza individuale) o in quelle di atti giudiziari (che necessitano invece di licenza individuale speciale)?

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022

Comunicazioni del cittadino alla PA tramite PEC: chiarimenti

Tar Sardegna: la violazione dei doveri che incombono sulla PA di adottare i comportamenti necessari per consentire al cittadino l'invio di comunicazioni tramite PEC, non può comportare una presunzione di conoscenza del contenuto di documenti che non sono pervenuti a causa di una cattiva gestione della casella di posta.

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022

Prezzi materiali da costruzione: novità per l'erogazione degli importi a compensazione

Le stazioni appaltanti devono integrare con un'apposita scheda le informazioni essenziali riferite all'istanza di accesso per l'adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione ex art.1-septies comma 8 del DL 73/2021

Quesito del 21/02/2022

Compatibilità rapporto di lavoro con altri incarichi

Un istruttore tecnico di Codesto Ente cat. C, assunto a tempo indeterminato e parziale 18 ore settimanali, ha chiesto di essere autorizzato all’espletamento di un incarico ai sensi dell’art. 110 del d.lgs. n. 267/2000 cat. D presso un altro Ente, a tempo determinato e part time 18 ore settimanali.
Poiché il dipendente ha in corso ulteriori incarichi di progettazione e di assistenza al rup presso altre p.a., si chiede se il contemporaneo svolgimento dei due rapporti di lavoro il dipendente comporti la necessità di rinunciare ai predetti incarichi oppure se possa portarli a termine e accettarne altri.

31 gennaio
2022

PROMEMORIA - Rendicontazione contributo 5 per mille anno 2020

Le somme da rendicontare sono relative all'anno d'imposta 2017 anno finanziario 2018

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2022

Fondo aree interne: nuove istruzioni per monitoraggio e rendicontazione

Istruzioni operative per il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi di cui al DPCM del 24 settembre 2020 - Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2022

MePA: supporto alle pre-abilitazione ai nuovi mercati telematici

Lunedì 21 febbraio e il 1°, il 15 e il 23 marzo sono in programma specifici corsi di formazione on line per la pre-abilitazione ai nuovi bandi del Mercato elettronico e del Sistema dinamico di acquisizione