Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 21/12/2021

Acquisto immobile con finanziamento regionale

L’amministrazione intende procedere all’acquisto di un immobile di proprietà di una società a partecipazione pubblica che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) per destinarlo a edilizia residenziale pubblica in locazione a canone sociale. Il cedente ha scelto, nell’offerta di vendita, di sottoporre l’operazione a IVA (10%).
L’acquisto è interamente finanziato da contributo della Regione Toscana che copre oltre al costo netto di acquisizione dell’immobile, l’IVA e le spese accessorie (spese notarili, oneri di registrazione e di trascrizione). Il contributo della Regione Toscana sarà impegnato dalla Regione, a favore del Comune, entro il 31.12.2021 ma verrà versato nelle casse dell’ente solo nel mese di gennaio 2022, questo, a mio avviso, consente all’ente di accertare l’importo del contributo nell’anno 2021 e di incassare nel 2022 il contributo a residui.
Poiché il rogito notarile per l’acquisto dell’immobile ci sarà solo nel 2022 si chiede se è possibile impegnare nell’anno 2021 la spesa per la realizzazione dell’investimento, attivando direttamente il FPV che consente di reimputare la spesa in conto capitale per l’acquisto dell’immobile (comprensiva di tutte le spese accessorie) sull’anno 2022 oppure l’uscita dovrà al 31.12.2021 confluire in avanzo vincolato, da applicare nell’anno 2022.

Quesito del 21/12/2021

Economie contributo art 1 comma 28 legge 160/2019

Le economie derivanti da ribasso d’asta per gli 81300 euro di contributo ottenuto ai sensi dell’art 1 comma 28 legge 160/2019 devono essere rendicontati e utilizzati per spese di investimento? Cosa accade se non vengono utilizzati?

MEMOWEB n. 247 del 21/12/2021

Invarianza finanziaria sul riconoscimento di debiti fuori bilancio: chiarimenti contabili

La Corte dei Conti Molise fornisce chiarimenti in merito all'astratta delimitazione della nozione di invarianza finanziaria di cui all’art.86, comma 5 del TUEL, introdotto dall’art.7-bis, comma 1, DL 78/2015 - L. n.125/2015

MEMOWEB n. 247 del 21/12/2021

Richiesta di offerta su MePA: i termini del preavviso nell'affidamento diretto comparativo

Il TAR Campania chiarisce quali sono i termini da rispettare per consentire la partecipazione alle procedure negoziate e negli affidamenti diretti comparativi con acquisizione di più offerte

MEMOWEB n. 247 del 21/12/2021

Liguria, Marche, Veneto e Province autonome di Trento e Bolzano in zona gialla: riepilogo misure

L’ordinanza del ministro della Salute del 17 dicembre 2021 è stata emanata dopo i dati emersi dalla Cabina di regia

MEMOWEB n. 247 del 21/12/2021

Servizi di architettura e ingegneria: chiarimenti MIMS

Delucidazioni sugli affidamenti diretti ex art. 51 del DL Semplificazioni Bis

21 dicembre
2020

Contributo sentenze esecutive di risarcimento

Termine ultimo per presentare istanza per accedere al fondo per i contenziosi connessi a sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Cloud della PA: adottato il Regolamento

AgID ha elaborato il documento che disciplina le infrastrutture digitali e i servizi cloud della pubblica amministrazione

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Rimborso minori gettiti IMU comuni terremotati: anticipazione

Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2021, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016

MEMOWEB n. 244 del 16/12/2021

Quorum strutturale per la validità della riunione della giunta comunale: chiarimenti

Il Viminale fornisce delucidazioni sulla ricorrenza delle condizioni preclusive ex art.78 comma 2 del TUEL e sul quorum strutturale per la validità della riunione della giunta comunale