Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 244 del 16/12/2021
Super Green Pass: ok del Garante alle nuove modalità per revoca e uso
I datori di lavoro dovranno effettuare controlli periodici sulla validità delle certificazioni verdi consegnate dai lavoratori
Quesito del 15/12/2021
Copertura servizio domanda individuale
Questo Comune ha dato in concessione il servizio di fornitura pasti agli alunni e agli insegnanti.
Il costo del pasto per la ristorazione scolastica è attualmente pari a € 4,59 + IVA 4% e le tariffe applicate all’utente per l’anno 2021 sono le seguenti:
• tariffa pasto alunni scuola infanzia statale: € 3,00 (residenti) € 3,80 (non residenti).
• tariffa pasto alunni scuola primaria/secondaria 1° grado: € 3,80 (residenti) € 4,00 (n.on residenti)
• riduzione su tariffa pasto figli successivi al primo ovunque frequentanti -25%.
Rimangono a carico del Comune il pagamento totale dei pasti forniti agli insegnanti nonché la differenza tra il costo del pasto e la tariffa applicata agli alunni che viene incassata direttamente dal gestore del servizio tramite la vendita di buoni pasto virtuali.
Considerato che la fornitura dei buoni pasto agli insegnati è dovuta per legge e poi viene rimborsata e che il servizio di fornitura dei pasti agli alunni è data in concessione e l’ente a tal fine non introita alcuna somma, si ritiene che tale servizio non rientri tra quelli a domanda individuale per i quali sia necessario individuare una percentuale di copertura. Si chiede se tale interpretazione possa considerarsi corretta.
Quesito del 15/12/2021
Calcolo diritti di rogito project financing
Come si calcolano i diritti di rogito su un contratto di project financing? Su quale valore?
MEMOWEB n. 244 del 16/12/2021
Scuola, obbligo vaccinale del personale: al via nuova piattaforma di verifica
Il Ministero dell'Istruzione, a seguito dell'introduzione dell'obbligo vaccinale per il personale scolastico, ha messo a disposizione delle scuole un nuovo strumento che servirà ad agevolare i dirigenti scolastici nelle necessarie verifiche
MEMOWEB n. 243 del 15/12/2021
Codice Terzo Settore: decreto sul “social-bonus”
Il Ministro Orlando ha firmato il provvedimento di adozione del regolamento per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta "social bonus”
FORMAZIONE COD. 987213 - Anna Messina
Corso online, Modulo “Anticorruzione – L’area a rischio contratti pubblici”
Il corso dedicato all’area a rischio contratti pubblici punta a fornire gli strumenti utili al trattamento di alcuni rischi corruttivi specifici nonché, in particolare, a gestire le richieste di accesso in materia di appalti.
Durata: 2 ore, 4 minuti e 16 secondi
FORMAZIONE COD. 987214 - Anna Messina
Corso online, Modulo “Anticorruzione – Gli obblighi di trasparenza”
Il corso illustra, soffermandosi sulle novità, gli obblighi di trasparenza, in particolare, in materia di sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici con una intera parte dedicata agli obblighi di trasparenza del servizio gestione rifiuti.
Durata: 2 ore, 9 minuti e 7 secondi
MEMOWEB n. 243 del 15/12/2021
Incompatibilità del consigliere comunale ex art. 63, comma 1 TUEL: chiarimenti
Ministero dell’Interno: sussiste la causa di incompatibilità prevista dall’art. 63, comma 1, n. 2) del TUEL nel caso di un consigliere comunale neo eletto, ex dipendente dell’ente in quiescenza, il quale risulta assegnatario dell’alloggio riservato al custode di un centro sportivo comunale quale contropartita contrattuale a prestazioni lavorative in favore del comune stesso
MEMOWEB n. 243 del 15/12/2021
Prevenzione corruzione e trasparenza - Piani Triennali: attiva la procedura di acquisizione dati
ANAC: è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi al monitoraggio dell’attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza relativamente al triennio 2021-23
FORMAZIONE COD. 987212 - Anna Messina
Corso online, Modulo “Gli elementi base in materia di Anticorruzione”
Il corso si propone di fornire le nozioni base in materia di Anticorruzione per consentire a chi si avvicina alla materia di approcciare con maggiore consapevolezza ai ruoli, agli strumenti e ai limiti posti dal sistema a presidio della prevenzione della corruzione nella P.A.
Durata: 1 ora, 59 minuti e 22 secondi