Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

31 gennaio
2022

Amministrazione Trasparente - Dati sui pagamenti

Pubblicazione dei contenuti nella sezione Pagamenti dell'amministrazione/Dati sui pagamenti

Quesito del 30/11/2021

Variazione anagrafica d' ufficio

A seguito di accertamenti svolti dalla Polizia municipale è emerso che un soggetto non residente presso questo comune, vi abbia, in effetti, dimora abituale ma non ne ha dato comunicazione né ha richiesto la variazione anagrafica. Dovendo procedere all’invito in ufficio ai fini della dichiarazione di variazione anagrafica si chiede, vista mancanza di una buca e del relativo nome, se la notifica a mezzo posta possa ritenersi valida in modo da inviare, successivamente, l’avvio del procedimento

MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021

Relazione RPCT: proroga al 31 gennaio 2022

I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle PA hanno tempo fino al 31 gennaio 2022 per predisporre e pubblicare la Relazione annuale che i RPCT che sono tenuti ad elaborare

MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021

Fondo assunzioni per gli enti territoriali terremotati: pubblicato il DPCM

Il DPCM del 9 ottobre 2021 reca il riparto del fondo per le assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali e le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonché presso gli Enti parco nazionali

MEMOWEB n. 233 del 30/11/2021

Risarcimento danni da calamità naturali: invio richiesta entro il 20/12

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il certificato per le nuove istanze ma anche per confermare o correggere dati già comunicati negli anni precedenti

20 dicembre
2021

Risarcimento danni da calamità naturali: scadenza per l'invio della richiesta

La richiesta da parte dei comuni deve essere formulata al Ministero dell’interno - Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (AREA CERTIFICATI TBEL, altri certificati)

Quesito

Incarichi ad ex dipendenti

La scrivente amministrazione si trova in un particolare momento di difficoltà relativamente alla gestione dell’ufficio lavori pubblici essendosi dimessi alcuni dipendenti appartenenti a tale ufficio.
SI chiede se l’ente possa affidare degli incarichi di collaborazione o altri tipi di incarico a dipendenti già pensionati e precedentemente occupati in altri enti locali e quali sono i limiti economici e prestazionali che l’ente deve eventualmente rispettare.

MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021

Compensazioni per caro prezzi materiali: circolare operativa MIMS

Modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione più significativi ai sensi dell’art.1-septies del DL 73/2021

Quesito del 26/11/2021

Contributi per piccole e microimprese (DPCM24/09/2020)- Ritenuta d'acconto 4%

Si chiede se i Contributi una tantum a fondo perduto per piccole e micro imprese artigiane e commerciali - DPCM 24 settembre 2020 (G.U. n. 302 del 04/12/2020) che il Comune eroga a privati, sono soggetti alla ritenuta d'acconto del 4%.

MEMOWEB n. 231 del 26/11/2021

Utilizzo della PEC per le notifiche delle contravvenzioni al CdS: le indicazioni del Garante

Non si possono utilizzare gli indirizzi PEC riferiti a studi professionali per notificare le violazioni commesse con veicolo intestato al professionista, poiché sono visibili anche agli altri collaboratori