Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 231 del 26/11/2021

Ricostruzione 2016: 1,3 miliardi per riparare tutte le scuole del cratere sisma

Prende il via il piano da un miliardo e 300 milioni di euro per l’immediato rafforzamento e la ricostruzione di tutti gli istituti danneggiati dai terremoti nel Centro Italia del 2016-2017

MEMOWEB n. 230 del 25/11/2021

Prezzi dei materiali da costruzione: in Gazzetta il secondo decreto del MIMS

Il decreto dell'11 novembre 2021 contiene la rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi

MEMOWEB n. 230 del 25/11/2021

Uso improprio delle Auto blu: le indicazioni ANAC per la pubblicazione in Amministrazione Trasparente

L'ANAC chiede a enti e amministrazioni di rendere noto pubblicamente quante auto di servizio dispongono e di quali tipologie, inserendo dati e numeri sui propri siti istituzionali come atto di “Amministrazione trasparente” (Atri contenuti - Dati ulteriori)

Quesito del 24/11/2021

Ristoro alle imprese esercenti il servizio di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza covid-19 - trattamento fiscale

Con riferimento al contributo in oggetto si chiede se:
1) trattandosi di un ristoro per perdite di fatturato l’impresa beneficiaria, una volta incassato il contributo, debba emettere fattura di pari importo e conseguentemente il Comune farsi carico dell’onere dell’IVA sulle somme liquidate ( IVA che però non è ricompresa nella relativa assegnazione ministeriale)
Oppure
2) il Comune, trattandosi di aiuti di stato a fondo perduto soggetti al regime “de minimis”, possa liquidare all’impresa il contributo assegnato dal Ministero al lordo della ritenuta di acconto del 4% sul reddito di impresa, contributo per il quale l’impresa non dovrà emettere fattura

8 dicembre
2021

Compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti delle materie prime: invio istanza

Entro questa data gli operatori economici titolari di contratti pubblici potranno chiedere alle stazioni appaltanti la compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti, indicando la quantità dei materiali impiegati

24 novembre 2021

Chiusi per Covid, aiuti ok

Via libera dalla Commissione europea al sostegno alle attività rimaste chiuse causa Covid per un periodo complessivo di almeno cento giorni dal 1° gennaio al 25 luglio 2021. Bruxelles ha reso noto di aver approvato lo schema di 140 milioni di euro predisposto dal Ministero dello sviluppo economico (di cui al decreto 9 settembre 2021, in G.U. 240 del 7 ottobre 2021) per ristorare discoteche, night club, palestre, piscine, centri termali, cinema, teatri, fiere, impianti sportivi, ecc. che hanno subìto lo stop dell'attività a causa della pandemia.

MEMOWEB n. 229 del 24/11/2021

PA digitale 2026: nuova piattaforma per l'accesso ai fondi "digitali" del PNRR

La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza. Per restare aggiornati, consigliamo di iscriversi al servizio "Ricevi Aggiornamenti"

NOTA OPERATIVA n. 229 del 24/11/2021

Contratti pubblici: raccolta delle recenti pronunce dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

L’elaborato raccoglie e sintetizza le pronunce dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, al fine di agevolare l’operatore nello svolgimento delle procedure di gara

Quesito del 23/11/2021

Contributo aree interne (DPCM 24 settembre 2020)

L'ente per il contributo aree interne ha approvato una graduatoria per l'attribuzione delle risorse; nel frattempo le attività commerciali hanno cessato l'attività e chiuso la partita iva. E' possibile attribuire le risorse?

FORMAZIONE COD. 987211 - Anna Messina

Corso online, Anticorruzione - L’aggiornamento del PTPCT 2022/2024: Edizione 2021-2022

Il corso dedicato all’aggiornamento del PTPCT 2022/2024

Durata: 2 ore, 24 minuti e 32 secondi