Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
NOTA OPERATIVA n. 214 del 03/11/2021
Gestione informatica di acquisti e gare (e-procurement): focus sul nuovo Regolamento
Approfondimento sul regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’art.44 del d.lgs. 50/2016
MEMOWEB n. 214 del 03/11/2021
Nuovo regolamento e-procurement: le prime indicazioni di AgID
AgID emanerà le Linee guida per la realizzazione o l’adeguamento delle piattaforme telematiche secondo gli standard europei di interoperabilità
MEMOWEB n. 196 del 07/10/2021
Appalti pubblici: nuovo decreto interministeriale per l'e-procurement
Il provvedimento, inviato alla GU per la pubblicazione, riguarda le modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici
MEMOWEB n. 214 del 03/11/2021
Lavori Opere specializzate - PNRR e PNC - aggiornamento bandi MePA
Aggiornati i capitolati d'oneri di tutti i bandi del Mercato elettronico (Beni, Servizi e i 7 bandi Lavori) con specifiche previsioni in merito all'art. 47 del DL 77/2021
2020
Risorse per centri estivi: invio scheda per rilevazione e monitoraggio
Entro questa data deve essere inviata tutta la documentazione inerente l'utilizzo delle risorse finanziarie per i centri estivi, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa, di cui all’art.105, comma 1, lettera a), del DL Rilancio
2020
Risorse per centri estivi: invio scheda per rilevazione e monitoraggio
Entro questa data deve essere inviata tutta la documentazione inerente l'utilizzo delle risorse finanziarie per i centri estivi, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa, di cui all’art.105, comma 1, lettera a), del DL Rilancio
NOTA OPERATIVA n. 214 del 03/11/2021
Piattaforma digitale per le notifiche degli atti delle PA a cittadini e imprese
Nota illustrativa dell'art. 38 del DL 77/2021 (Semplificazioni Bis), convertito con legge 108/2021
MEMOWEB n. 214 del 03/11/2021
Contributi per eco-compattatori mangia plastica: invio istanza online entro il 10 novembre 2021. Pubblicato il nuovo template CUP
Il nuovo Template denominato “Decreto Mangiaplastica” serve per l’acquisizione guidata e semplificata del CUP per i progetti di sviluppo incentivati dal decreto del Ministero della Transizione Ecologica (DM 360 del 2 settembre 2021)
Quesito del 02/11/2021
Accertamento di alienazione di terreno
il ns. ente ha già fatto una determina di accertamento per la vendita di un terreno; in contabilità abbiamo fatto già l'accertamento contabile ma non ancora il rogito; è comunque possibile procedere a fare l'impegno di spesa finanziato con tale tipologia di entrata (ovviamente detratto del 10% da destinare alla estinzione di mutui)o è il caso di aspettare il rogito?
Quesito del 29/10/2021
Notifica avvio del procedimento per regolarizzazione anagrafica- Irreperibilità
Con riferimento al procedimento in oggetto si descrive l’iter seguito e si chiede se sia corretto, con particolare riferimento ai termini previsti dalla legge.
L'Ufficio Anagrafe inoltra in data 21/10/2021 all'Ufficio messi notificatori del Comune richiesta di notificazione della Comunicazione di inizio procedimento per regolarizzazione anagrafica ai sensi dell'art. 7 della L. 241/90, dopo aver tentato la notifica della suddetta comunicazione tramite RACC. A.R. restituita da Poste italiane con dicitura: "destinatario sconosciuto".
In data 28/10/2021 (soltanto 7 giorni dopo, a fronte dei 20 giorni previsti dall’art. 143 cpc) l'Ufficio Messi notificatori restituisce l'atto notificato ai sensi dell'art. 143 cpc .
Nella relata il messo specifica: "Si procede al deposito di copia dell'atto, in busta chiusa e sigillata, alla casa comunale, secondo le modalità previste dall'art. 143 cpc".
Nel caso sia corretta la restituzione anche prima della scadenza dei 20 giorni, l’Ufficio Anagrafe, dovrà aspettare il compimento dei 20 giorni prima di procedere con gli adempimenti successivi?