Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
NOTA OPERATIVA n. 165 del 28/08/2020
CUP e informazioni relative ai progetti investimento: obbligatori negli atti amministrativi
Commento all'art. 41, c. 1, del D.L. N. 76/2020
MEMOWEB n. 180 del 15/09/2021
Accessibilità dei siti web: webinar di approfondimento AgID-FormezPA
Al via, dal 17 settembre 2021, un ciclo di 3 webinar per approfondire il tema dell'accessibilità
MEMOWEB n. 180 del 15/09/2021
Fondo Innovazione Digitale: modulo per la richiesta di erogazione 80% delle risorse
Il modulo dovrà essere compilato solo al momento del conseguimento degli obiettivi previsti dall'Allegato 3, Lettera B) dell'Avviso Pubblico e comunque entro e non oltre il 31 gennaio 2022. Il completamento delle operazioni è fissato al 31/12/2021
Quesito del 07/09/2021
Contratto rilevatori censimento 2021
Vista la Sentenza della Corte di Cassazione n. 19586 del 9 luglio 2021 in materia di obblighi contributivi ed assistenziali per i collaboratori autonomi, si chiede come formulare nell'ambito della redazione del Contratto per i rilevatori Censimento 2021, la parte relativa al regime previdenziale e fiscale.
MEMOWEB n. 179 del 14/09/2021
Procedure negoziate sotto soglia: quali sono gli adempimenti successivi alla gara andata deserta?
QUESITO: Dovendo adottare una determinazione dirigenziale per presa d' atto gara deserta (procedura negoziata tramite RDO MEPA CONSIP) e provvedere a nuova procedura per l'affidamento dei lavori si chiede:
1) Si può predisporre un'unica determinazione di presa d'atto di gara deserta e contestuale adozione di determinazione a contrattare per nuovo iter amministrativo per affidamento prestazioni?
2- La presa d'atto deve riportare le motivazioni di gara deserta? Ed in tal caso dovrebbero essere richieste esplicitamente agli OE invitati?
3- Per procedere all'affidamento dei lavori occorre indire una nuova RDO rivolta a n°5 OE diversi dai precedenti, abilitati al bando per la categoria OG1, oppure la normativa vigente consente il ricorso all'affidamento diretto con ditta abilitata e diversa da quelle invitate alla precedente gara?
MEMOWEB n. 179 del 14/09/2021
Garante Privacy: nuove sanzioni per il mancato rispetto delle regole sul corretto trattamento dei dati personali
Le prescrizioni dell'Autorità sul corretto trattamento dei dati
Quesito del 10/09/2021
Acquisizione CIG per contratti riguardanti incarichi legali
Nel predisporre un impegno di spesa relativo all'affidamento di un incarico legale occasionale conferito con delibera di giunta, è necessaria l'acquisizione del CIG?
Quesito del 06/09/2021
Capienza massima scuolabus A.S. 2021/2022
In ragione dell'emergenza Covid19, qual è la capienza massima dei mezzi dedicati al trasporto scolastico per l'anno scolastico 2021/2022 ?
MEMOWEB n. 179 del 14/09/2021
Bandi per i dottorati comunali - Aree Interne: le FAQ
Tutti i chiarimenti sul Bando finalizzato alla selezione di proposte di “dottorati comunali” avanzate dalle aggregazioni di Comuni presenti in ognuna delle Aree Interne
Gazzetta Ufficiale n. 217 del 10 settembre 2021
DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.