Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2021

Codice Unico di Progetto (CUP): nuove FAQ aggiornate

Elaborate dal DiPE le nuove FAQ sul CUP registrate nel corso del webinar dedicato ai Comuni per presentare le novità della Riforma del Codice Unico di Progetto (art.41 del DL 76/2020 - Semplificazioni) organizzato in collaborazione con IFEL il 14 luglio 2021

Quesito del 02/08/2021

Contributi alle associazioni di volontariato

Il Comune vorrebbe corrispondere a due associazioni di protezione civile (volontari) alcune somme quale contributo per le attività svolte nel 2020 a favore della popolazione durante l'emergenza COVID. A questo ufficio viene chiesto di redigere delibera di Giunta e poi atti di impegno e liquidazione del contributo a firma del Responsabile del servizio. E' corretto chiedere alle associazioni di presentare i propri bilanci e procedere solo a corrispondere somme utili a ripianare eventuali disavanzi, oppure è possibile corrispondere ulteriori somme quale contributo forfetario? E come dovrei regolarmi con il CIG?

Gazzetta Ufficiale n. 181 del 30 agosto 2021

LEGGE 29 luglio 2021, n. 108

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2021

Contributo 5 per mille ai comuni: modalità utilizzo e predisposizione rendiconto/relazione

Circolare operativa sulle modalità per l’utilizzo del contributo e per la predisposizione del rendiconto e della relazione illustrativa

NOTA OPERATIVA n. 148 del 02/08/2021

Nuovo riassunto delle proroghe dei titoli abilitativi edilizi

Secondo lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e la recente legislazione

MEMOWEB n. 147 del 30/07/2021

Consiglieri comunali: accesso da remoto al protocollo informatico e al sistema di contabilità dell'ente

Ai fini dell'accesso ai dati di sintesi del protocollo è ammesso l'utilizzo di postazioni informatiche presso l'ente che valuta l'opportunità di consentire tale accesso da remoto nel rispetto del bilanciamento dei diritti delle parti interessate

MEMOWEB n. 147 del 30/07/2021

Segretari comunali: 291 ammessi al corso per l'iscrizione alla fascia iniziale dell'Albo nazionale

Ministero dell'Interno: sarà avviata prossimamente anche la procedura per una sessione aggiuntiva dello stesso corso-concorso destinata a 223 partecipanti ad un ulteriore corso di formazione

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2021

Relazioni annuali controlli interni 2020 nei comuni sopra i 15 mila abitanti: linee guida e questionario

Linee guida e relativo questionario per le relazioni annuali del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle città metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’esercizio 2020

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2021

"Pnrr Academy": formazione ministeriale RUP e aggiornamento stazioni appaltanti

Il MIMS lancia un piano di formazione e aggiornamento per professionalizzare le stazioni appaltanti

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2021

Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida: circolare e tabella di sintesi

Il MIMS, dopo l’estensione dello stato di emergenza sanitaria al 31/12/2021, fa il nuovo punto in materia di proroghe di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, evidenziando in grassetto le parti innovate