Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 36 del 23/02/2021

Appalti: no alle ritenute fiscali se i beni strumentali non sono del committente

Agenzia delle Entrate: se il soggetto committente è un ente pubblico territoriale, la disciplina si applica esclusivamente in relazione alle attività diverse da quella "istituzionale non commerciale"

MEMOWEB n. 36 del 23/02/2021

Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale: riparto annualità 2020

Il decreto del Ministero del Lavoro del 28 dicembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, specifica che le risorse del Fondo Povertà possono essere anche destinate al finanziamento di eventuali costi per l'adeguamento dei sistemi informativi dei comuni, singoli o associati, necessari a garantire i livelli essenziali, nonché degli oneri per l'attivazione e la realizzazione dei PUC

MEMOWEB n. 24 del 05/02/2021

Servizi di pulizia e sanificazione per la PA: nuovi criteri ambientali minimi

I CAM del Ministero dell'Ambiente rivedono i criteri degli anni passati e introducono importanti novità, sia sotto l'aspetto ambientale e salutare, sia sotto l'aspetto dell'occupazione green

MEMOWEB n. 35 del 22/02/2021

Conferibilità di un incarico dirigenziale a un dirigente già nominato sub commissario

L'inconferibilità di cui all'art.7 comma 2 lettera b) del d.lgs. 39/2013 opera solo nel caso in cui vi sia la provenienza da una carica politica

NOTA OPERATIVA n. 35 del 22/02/2021

Firma elettronica debole e firma digitale forte: chiarimenti dopo le modifiche del CAD

Lettura sistematica di norme e documenti ufficiali sulle diverse forme di firme elettroniche e digitali per fornire coordinate basilari

MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021

Uso di beni non strumentali del committente ma oggetto del servizio: chiarimenti sulle ritenute

L'Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sul requisito dell'utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente (art. 17-bis del d.lgs. 241/1997)

MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021

Il PEF senza relazione di accompagnamento non è illegittimo

Consiglio di Stato: la mancata allegazione della relazione di accompagnamento al Piano economico finanziario (PEF), per l'approvazione delle tariffe TARI, non lede i diritti dei consiglieri comunali e non arreca alcun pregiudizio al dibattito consiliare, purché sia consentito agli interessati di acquisire gli elementi conoscitivi

MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021

Ricostruzione post-sisma: linee guida su interventi e aggregati edilizi

Il documento del Commissario per la Ricostruzione fa il punto sulle regole applicabili alla ricostruzione unitaria degli edifici strutturalmente o funzionalmente connessi gravemente danneggiati dal sisma

MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021

Vaccinazione dei dipendenti: le FAQ del Garante privacy

Indicazioni utili per applicare correttamente la disciplina sulla protezione dei dati personali nel contesto emergenziale, anche al fine di prevenire possibili trattamenti illeciti di dati personali e di evitare inutili costi di gestione o possibili effetti discriminatori

MEMOWEB n. 33 del 18/02/2021

GDPR: le risposte alle richieste di reclamo devono essere tempestive

Garante Privacy: l'automobilista sanzionato da un autovelox ha diritto di accesso, in tempi precisi, alle informazioni relative all'eventuale sistema di videosorveglianza esistente per tutelare l’apparecchio