Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 231 del 30/11/2020
Consiglio comunale: la qualificazione di gruppo misto
Ministero dell’Interno: il gruppo misto comprende tutti i consiglieri che non si riconoscano in altro gruppo consiliare o che ne siano stati espulsi senza trovare ulteriore collocazione e che non necessariamente siano qualificabili come minoranza od opposizione rispetto alla maggioranza consiliare
MEMOWEB n. 231 del 30/11/2020
Adeguamento spazi e aule: prorogati i termini per la conclusione delle operazioni al 16 marzo 2021
Il MIUR concede una proroga al 16 marzo 2021 per quegli enti che alla data del 21 dicembre 2020 possano documentare di aver provveduto all'aggiudicazione delle procedure di affidamento previste
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Richiesta contributo per calamità naturali: istruzioni e modello di certificazione
I comuni possono richiedere, per gli anni dal 2016 al 2022, un contributo a sostegno delle relative spese non ancora sostenute, a fronte di sentenze di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali o ad accordi transattivi ad esse collegate verificatesi entro il 25 giugno 2016. Scadenza richiesta 21 dicembre 2020
Gazzetta Ufficiale n. 292 del 24 novembre 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 settembre 2020
Modalita' di erogazione del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale.
MEMOWEB n. 229 del 26/11/2020
Fondo aree territoriali svantaggiate: modalità di erogazione
Il DPCM del 21 settembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, regolamenta l'erogazione del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale
MEMOWEB n. 228 del 25/11/2020
Reddito di cittadinanza: la nuova guida INPS aggiornata
Una nuova brochure illustra le procedure, i requisiti e le modalità di accesso
Quesito del 24/11/2020
Diritti di rogito segretario comunale
Codesto Ente deve procedere alla liquidazione dei diritti di rogito spettanti al segretario comunale per l’attività svolta quale ufficiale rogante, a tal fine si chiede se l’importo spettante al segretario sia da intendersi nella misura versata dall’operatore economico all’Ente, e quindi al netto di contributi e oneri riflessi posti a carico del Bilancio comunale, oppure se dalla predetta somma incamerata dall’Ente debbano detrarsi gli importi dovuti per oneri riflessi e contributi.
MEMOWEB n. 228 del 25/11/2020
Agenda per la semplificazione: ok in Conferenza Unificata
L'Agenda per la semplificazione 2020-2023 è stata attivata grazie a una precisa disposizione contenuta nel Decreto Semplificazioni