Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Gazzetta Ufficiale n. 242 del 15 ottobre 2019
DECRETO MEF 27 settembre 2019
Termini e modalita' di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l'applicazione delle esenzioni dall'imposta comunale sulla pubblicita' (ICP), dal canone per l'autorizzazione all'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP), dalla tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) e dal canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Quesito del 15/10/2019
Imposta di bollo autentiche di copia
Chiedo, cortesemente, l'imposta di bollo va applicata a tutte le autentiche di copia (a prescindere dall'uso) oppure vi sono casi particolari di esenzione, esempio per uso delle Società sportive federate
Quesito del 14/10/2019
Firma provvedimenti in materia urbanistica ed edilizia in comune con popolazione inferiore ai 5000 abitanti da parte del Sindaco
Si chiede se il Sindaco di un Comune con popolazione inferiore ai 5000 abitanti possa legittimamente sottoscrivere e firmare tutti i provvedimenti in materia urbanistica ed edilizia (non solo permessi di costruire, ma anche certificati di destinazione urbanistica, dichiarazioni e attestazioni ad uso notarile, ordinanze in materia urbanistico/edilizia, provvedimenti a sanatoria e/o ogni altro provvedimento in materia urbanistica ed edilizia). Si chiede se vi siano sentenze del consiglio di stato sull'argomento. Il quesito viene posto tenendo anche conto che lo statuto Comunale e non rechi alcuna disposizione in tal senso.
Focus su argomenti di particolare interesse per gli uffici e scadenzario dei principali adempimenti.
GUIDA OPERATIVA:
Il meglio di
Le notizie di rilievo dal 04/10/2019 al 15/10/2019
MEMOWEB n. 194 del 17/10/2019
Enti locali: vietata la nomina di un sesto assessore
Ministero dell'Interno: i sindaci dei comuni con più di 10.000 abitanti possono nominare al massimo cinque assessori
MEMOWEB n. 194 del 17/10/2019
Minori entrate per applicazione esenzioni ICP, CIMP, TOSAP e COSAP: trasmissione dati
Il decreto del 27 settembre 2019 del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l'applicazione delle esenzioni dall'imposta comunale sulla pubblicità (ICP), dal canone per l'autorizzazione all'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP), dalla tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) e dal canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) per i comuni terremotati
MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019
Società partecipate: i presupposti per l'attribuzione dello status
Corte Conti Sez. Riunite: la partecipazione pubblica diffusa, frammentata e maggioritaria non costituisce in sé prova o presunzione legale (ma mero indice presuntivo) dell'esistenza di un coordinamento tra i soci pubblici, e quindi di un controllo pubblico
Quesito del 02/10/2019
Contribuzione INPS DS
Ipotesi di attivazione di incarico ex art. 1 comma 557 legge 311 2004 - a dipendente a tempo indeterminato di altro Ente, per il rapporto a scavalco a tempo determinato è dovuta da parte dell'Ente la contribuzione INPS DS?
MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019
Decreto Clima pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il decreto-legge 111/2019 del 14 ottobre reca misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'art. 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 189/2016
Quesito del 11/10/2019
Affidamento lavori in Mepa con RDO: stipulazione contratto
Per un lavoro di € 60.000,00 è stata inserita in MEPA una RDO indirizzata a 3 ditte prescelte.
Per l'aggiudicataria è stata redatta una determina di affidamento provvisoria, controllati i requisiti, si è proceduto con la determinazione di affidamento definitiva. Infine è stato redatto il contratto.
Ma operando in MEPA perchè devo stipulare un contratto?
Nel caso di affidamento diretto il sistema MEPA produce un DOCUMENTO FINALE sottoscrittto digitalmente dalle parti NON E' SUFFICIENTE?