Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2019
DECRETO-LEGGE 14 ottobre 2019, n. 111
Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019
Piani urbani mobilità ed erogazione risorse per acquisto autobus: nuovi decreti del MIT
Un provvedimento riguarda l'erogazione diretta di risorse; l'altro apporta modifiche ed integrazioni al decreto ministeriale n. 397/2017 sui PUMS (piani urbani mobilità sostenibile)
Quesito del 14/10/2019
Incompatibilità consigliere comunale
Con la presente si richiede un parere circa la sussistenza della causa di incompatibilità prevista dall’art. 63 del Tuel o di una delle cause di incompatibilità o inconferibilità di cui al D.Lgs n. 39/2013 in capo ad un consigliere comunale, neo eletto, socio di una società in nome collettivo insieme ad altri due soci, ciascuno dei quali hanno una quota di partecipazione di €. 500,00. Sul certificato camerale risulta espressamente che: “ la gestione e l’amministrazione della società spettano a tutti i soci, i quali sono investiti della firma sociale e della rappresentanza legale della società di fronte ai terzi ed in giudizio, in via libera e disgiunta per tutti gli atti di ordinaria amministrazione, ivi comprese tutte le operazioni bancarie ordinarie, e con firme congiunte per tutti gli atti di straordinaria amministrazione.”.
Il Comune da alcuni anni affida alla predetta società il servizio di gestione dell’accoglienza e dell’informazione turistica. Attualmente il contratto in essere con la predetta società è stato affidato a trattativa privata per tutto l’anno 2019.
MEMOWEB n. 192 del 15/10/2019
Trasporto scolastico: modifiche in arrivo
La norma è contenuta nel decreto-legge sul reclutamento del personale della scuola varato lo scorso 10 ottobre dal Consiglio dei Ministri
NOTA OPERATIVA n. 192 del 15/10/2019
Controlli anagrafici sul reddito di cittadinanza: specifiche tecniche
Nota operativa alla luce di tutte le istruzioni ufficiali
Quesito del 14/10/2019
Accertamento IMU e TASI ai figli di contribuente deceduto
Quesito:
Il Comune notifica avviso accertamento imu e tasi anno 2014, ai figli di contribuente deceduto a marzo 2019. Tale imputazione ai figli viene fatta pur non avendo agli atti la dichiarazione di successione, ma solo verificando i dati anagraficamente. I figli non abitano gli immobili. La tari viene volturata d'ufficio ad uno dei due e non viene contestata. L'altro figlio contesta invece l'avviso imu e tasi ricevuto "non essendo proprietario, né erede, ne titolare di alcun diritto reale sugli immobili siti nel Comune", pertanto ne chiede l'annullamento. l'avviso è da annullare?
MEMOWEB n. 131 del 08/07/2019
Trasporto scolastico: le regole sulla contribuzione degli utenti per l'erogazione del servizio
Corte Conti Piemonte: il vigente quadro normativo non consente l'erogazione gratuita del servizio di trasporto scolastico, i cui costi devono avere adeguata e totale copertura finanziari