Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Quesito del 18/09/2019
Legato pagamento servizi di assistenza domiciliare
Questo comune ha inviato mediante raccomandata ad uno dei nipoti di una defunta (senza marito e figli viventi) il conteggio complessivo del servizio di assistenza domiciliare erogato dal comune ed usufruito dalla stessa in vita. In base alla dichiarazione di successione pervenuta dall'agenzia delle entrate risulta che il predetto nipote sia inserito nel quadro a "eredi e legatari". Il predetto nipote ha risposto che essendo lui giuridicamente legatario (in quanto ha ricevuto per testamento solo la casa e i mobili in essa contenuti dove la defunta viveva in vita) e non erede non deve pagare al comune alcun tipo di pendenza relativa al defunto. Sostiene che il comune deve rivolgersi agli eredi.
MEMOWEB n. 175 del 20/09/2019
Carta di identità elettronica strumento ufficiale di accesso ai servizi online europei
eIDAS: concluso il percorso di notifica europea, la Carta d’Identità Elettronica diventerà identità digitale europea
MEMOWEB n. 175 del 20/09/2019
Nodo eIDAS italiano: anche i servizi pubblici britannici accessibili via SPID
I cittadini del nostro Paese possono accedere ai servizi pubblici britannici semplicemente attraverso SPID, collegandosi dal proprio smartphone o pc
2019
Vivere a spreco zero 2019: candidature per amministrazioni pubbliche, scuole e cittadini
Candidature al premio "Vivere a spreco zero 2019", dedicato alle buone pratiche nella prevenzione degli sprechi alimentari.
19 settembre 2019

Servizi digitali europei accessibili con la carta d'identità elettronica, ultima tappa
19 settembre 2019

Consiglio di Stato, sì al referendum sulla divisione del comune di Venezia da Mestre
MEMOWEB n. 173 del 18/09/2019
Maggiorazione indennità degli amministratori: consentita nei limiti legali
La recente delibera della sezione Abruzzo della Corte dei Conti, del 12 settembre scorso, ha ribadito il principio secondo cui, fermi restando la misura teorica massima legale definita dal D.M. n. 119/2000 e l'abbattimento percentuale previsto dalla Finanziaria 2006, le indennità degli amministratori possono essere rideterminate in aumento
MEMOWEB n. 173 del 18/09/2019
Esercizi pubblici: indirizzi applicativi su sospensione e revoca delle autorizzazioni
Il Ministero dell'Interno impartisce indirizzi applicativi relativi al potere di sospensione e revoca delle autorizzazioni per la gestione degli esercizi pubblici di cui all'art. 100 del TULPS
MEMOWEB n. 173 del 18/09/2019
Attuazione dell'Agenda Digitale: compilazione questionario entro il 30 settembre 2019
Il termine si riferisce alla compilazione del questionario per l'acquisizione delle informazioni sullo stato di attuazione dell'Agenda digitale da parte delle amministrazioni territoriali, elaborato dalla Corte dei Conti