Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Gazzetta Ufficiale n. 216 del 14 settembre 2019
DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 4 luglio 2019
Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Riparto disponibilita' anno 2019.
16 settembre 2019

Uso dei droni per il controllo del territorio e in operazioni di protezione civile, le best pratices delle Pa
MEMOWEB n. 171 del 16/09/2019
Impatto sociale del Terzo Settore : pubblicate le linee guida per la valutazione
Il decreto del Ministero del Lavoro del 23 luglio 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell'impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore
MEMOWEB n. 171 del 16/09/2019
Reddito di Cittadinanza: convocazioni dei beneficiari ed esoneri dagli obblighi connessi al beneficio
Malattia, gravidanza e tirocini esonerano dagli obblighi connessi alla fruizione del Rdc. Tutte le indicazioni per i centri per l'impiego ed i servizi sociali.
Quesito del 13/09/2019
Norme statutarie in materia di deleghe a consiglieri comunali
Due commi del vigente Statuto di questo Comune recitano testualmente quanto segue: "Il Sindaco ha facoltà di assegnare, con suo provvedimento, ad ogni Assessore funzioni ordinate organicamente per gruppi di materie e con delega a firmare gli atti di ordinaria amministrazione relativi a funzioni istruttorie ed esecutive loro assegnate, rimanendo di sua pertinenza la firma di tutti gli atti di straordinaria amministrazione" "Il Sindaco, quando particolari motivi lo esigono, può delegare ad uno o più consiglieri l'esercizio di funzioni amministrative con rilevanza interna all'Ente di sua competenza inerenti a specifiche attività o servizi. Tali incarichi hanno finalità consultive. Il Consiglio prende atto del provvedimento del Sindaco". Alla luce di tali previsioni si chiede di conoscere le modalità con cui un Consigliere Comunale possa essere delegato dal Sindaco a svolgere attività in ausilio di un particolare Assessore.