Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

NOTA OPERATIVA n. 169 del 12/09/2019

Accesso agli atti di gara: documentale e civico generalizzato

Speciale approfondimento sul diritto di accesso agli atti in materia di contratti ad evidenza pubblica

MEMOWEB n. 169 del 12/09/2019

Società a controllo pubblico: adottata direttiva sulla separazione contabile

La direttiva definisce le regole per la rendicontazione delle voci economiche e patrimoniali delle società a controllo pubblico che svolgono attività economiche protette da diritti speciali o esclusivi, insieme ad altre attività svolte in regime di economia di mercato

Quesito del 05/09/2019

Notifica a mezzo PEC

Ho notificato a mezzo PEC un atto ma la casella di posta elettronica del destinatario risulta essere piena. La notifica è andata a buon fine? o si deve procedere diversamente?

Quesito del 04/09/2019

Commissione giudici popolari

L'aggiornamento dell'albo dei giudici popolari viene effettuato dalla commissione comunale appositamente nominata. I 3 nominati sono stati convocati ma uno non si è presentato. È valida l'adunanza? Possiamo comunque procedere? O cosa è opportuno fare visto che la persona nominata non potrà essere presente per tutta la settimana?

Quesito del 31/08/2019

Diritti di rogito al segretario comunale reggente a scavalco

Questo Comune di classe IV con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti ha un segretario comunale incaricato per la reggenza a scavalco di mese in mese che viene per fare Giunte e Consigli. Il predetto Segretario non ha funzioni di Responsabile di Servizio di alcun ufficio. Il predetto Segretario inoltre è titolare di una convenzione di Segreteria Comunale tra due Comuni (idi cui l Comune capofila ha popolazione superiore ai 30.000 abitanti con la presenza in servizio di dirigenti mentre l'altro Comune in convenzione non ha figure dirigenziali presenti). Premesso un tanto si chiede si possa corrispondere al Segretario predetto i diritti di rogito per la stipula presso questo Comune relativi ai contratti in forma pubblico-amministrativa. A completamento si precisa che questo Ente non ha figure a cui poter affidare le funzioni di Vice Segretario Comunale.

MEMOWEB n. 169 del 12/09/2019

Le quote di genere nelle giunte comunali

Proponiamo un interessante quesito inerente le corrette modalità per il conteggio del sindaco, al fine del numero degli assessori e della ripartizione tra le quote di genere

MEMOWEB n. 168 del 11/09/2019

Contributi compensativi agli enti locali: l'elenco dei comuni beneficiari

Le risorse saranno destinate a favore dei comuni compresi nella fascia demografica fino a 10.000 abitanti, che hanno subito tagli dei trasferimenti del Fondo di solidarietà comunale per effetto delle disposizioni sul contenimento della spesa pubblica. I contributi sono finalizzati alla realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza.