Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
30 agosto 2019

Controlli interni, pronti i questionari per l'invio dei dati alla Corte dei conti entro fine ottobre
30 agosto 2019

Caduta su strada sconnessa, rischi assicurati anche per illeciti dell'azienda incaricata della manutenzione
Quesito del 22/08/2019
Permessi retribuiti per cariche elettive
Si chiede di conoscere i criteri di calcolo degli importi dovuti a titolo di rimborso al datore di lavoro privato per i permessi usufruiti dal Sindaco ai sensi dell’art. 79, commi da 1 a 4, del D. Lgs. 267/00. Nello specifico si chiede se, oltre “a quanto dallo stesso corrisposto, per retribuzioni ed assicurazioni, per le ore o giornate di effettiva assenza del lavoratore” (art. 80, D.Lgs. 267/00) siano dovute ulteriori somme a ristoro di eventuali altre perdite subite dall’Azienda durante l’assenza del lavoratore stesso. Esempio pratico: Per uno specifico accordo, il datore di lavoro riceve un rimborso giornaliero di € 80,00 per il suo dipendente che presta servizio presso un Ente Europeo. Tale somma viene riconosciuta solo per i giorni di effettivo servizio del dipendente. L’ammontare delle retribuzioni erogate e dei relativi oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi sostenuti per le ore o giornate di effettiva assenza del lavoratore ammontano invece ad € 50,00. Il datore di lavoro subirà una “perdita economica” di € 30,00 in quanto l’azienda ospitante non gli erogherà nessuna somma per le giornate di assenza del suo dipendente. L’Ente è tenuto a riconoscere al datore di lavoro tale differenza?
MEMOWEB n. 160 del 30/08/2019
Controlli interni e attività normativa: indagine Corte dei Conti Autonomie
La Sez. Autonomie ha ha svolto un’indagine su 852 amministrazioni, di cui 747 comuni sopra i 15 mila abitanti e 105 enti di area vasta, tra Province e Città metropolitane, tenuti a inviare la relazione annuale
2019
Fondo integrativo per i comuni montani annualità 2018 e 2019
Termine per la presentazione delle domande
MEMOWEB n. 160 del 30/08/2019
Licenze commerciali: l'accesso agli atti ha dei limiti
Consiglio di Stato: il ristoratore non può avere accesso a tutte le licenze commerciali rilasciate dal comune
29 agosto 2019

Transizione al digitale, le regole per rendere accessibili a tutti siti web e applicazioni mobili
Decreto Legislativo n. 151 del 26/03/2001