Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34

Testo del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 100 del 30 aprile 2019), coordinato con la legge di conversione 28 giugno 2019, n. 58 (in questo stesso Supplemento ordinario - alla pag. 1 ), recante: «Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.»

Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019

LEGGE 28 giugno 2019, n. 58

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi

MEMOWEB n. 126 del 01/07/2019

Appalti: dal 1° luglio 2019 online il Portale unico nazionale per gare e programmazione

Il Ministero delle Infrastrutture racchiude tutti i bandi, statali e locali, in un solo contenitore, con maggiore trasparenza per operatori e cittadini

31 ottobre
2019

Spesa sociale

Rilevazione spesa sociale dei comuni singoli o associati - Anno 2018

NOTA OPERATIVA n. 125 del 28/06/2019

Anagrafe degli amministratori locali: come aggiornarla dopo le ultime elezioni comunali

Una guida operativa all'adempimento previsto dal Testo Unico degli Enti Locali