Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 103 del 29/05/2019
Comunicazione del cambio di legale rappresentante all'Agenzia delle Entrate
I comuni con nuovo sindaco eletto devono provvedere, entro 30 giorni dalla proclamazione, alla comunicazione del cambio di legale rappresentante utilizzando il modello AA7/10
MEMOWEB n. 129 del 01/07/2015
Sussiste il conflitto d'interessi per il comandante di polizia responsabile di uffici con competenza gestionale
L'ipotesi, anche potenziale, è integrata dal fatto che la stessa persona sovraintende alle attività di vigilanza e controllo.
MEMOWEB n. 129 del 01/07/2015
Diritti di rogito al segretario di fascia C in Comuni senza dirigenza
Per la Corte dei conti - sezione di controllo dell'Emilia Romagna - l'unica deroga consentita alla volontà del Legislatore di destinare integralmente le entrate comunali al bilancio dell'ente è quella che permette di tutelare i segretari senza qualifica dirigenziale e che non possono avere equiparata la propria retribuzione economica a quella dei dirigenti.
MEMOWEB n. 127 del 29/06/2015
I dati degli amministratori "cessati" restano pubblici per i tre anni successivi
Fanno eccezione le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, dove consentita, la dichiarazione del coniuge e dei parenti entro il secondo grado.
Quesito del 06/06/2019
Deleghe ufficiale di stato civile
È necessario procedere al rinnovo delle deleghe di ufficiale di stato civile ai dipendenti a tempo indeterminato a seguito dell'elezione del nuovo Sindaco? Si precisa che il Sindaco è cambiato (art. 2, c. 2 del DPR 3 novembre 2000, n. 396).
MEMOWEB n. 121 del 22/06/2015
Funzioni assessorili a consiglieri comunali solo senza atti a rilevanza esterna
La delega ai consiglieri comunali di funzioni di amministrazione attiva, determina una situazione, perlomeno potenziale, di conflitto di interesse per un'impropria commistione tra funzioni di governo e funzioni di controllo politico.
MEMOWEB n. 117 del 17/06/2015
In vigore la nuova legge Anticorruzione e delitti contro la Pa
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 124/2015, ripercorre il trend già avviato di inasprire le pene previste per il contrasto della corruzione.