Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 84 del 02/05/2019
Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale: le principali misure di interesse per i comuni
Il decreto-legge 34/2019 del 30 aprile, pubblicato in GU, reca Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi
MEMOWEB n. 86 del 06/05/2019
Fondo Sport e Periferie: nuovo riparto fondi del CIPE
La delibera del 4 aprile del CIPE, pubblicata in GU, modifica l'articolazione finanziaria del piano operativo sport e periferie
MEMOWEB n. 85 del 03/05/2019
Addizionale comunale 2019 sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili
Il Ministero dell'Interno ha disposto il pagamento delle risorse a favore dei comuni nel cui territorio insista o risulti confinante un sedime aeroportuale
3 maggio 2019

Sì alla locazione dell'immobile pubblico con vincolo d'uso (asilo nido comunale) invece della concessione
MEMOWEB n. 86 del 06/05/2019
Richiesta di accesso civico alle cause di morte detenute provvisoriamente dagli Uffici di Stato Civile
E' possibile ottenere, mediante istanza di accesso civico, delle schede ISTAT con le cause di morte?
3 maggio 2019

Indennità, contributi e Fondo crediti di dubbia esigibilità: le massime della Corte dei conti in rassegna
NOTA OPERATIVA n. 85 del 03/05/2019
Decreto Crescita: contributi per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
L’art. 30 del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (c.d. decreto crescita) assegna contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.
MEMOWEB n. 82 del 29/04/2019
Decreto Crescita: approfondimento del MEF e riepilogo misure per i comuni
Si prevedono interventi sulle procedure di realizzazione delle opere, volti a utilizzare le risorse già destinate, e lo stanziamento a favore dei comuni di 500 milioni per piccoli investimenti di rapida esecuzione, finalizzati alla messa in sicurezza delle infrastrutture e degli edifici e all’efficienza energetica
MEMOWEB n. 85 del 03/05/2019
Sblocca Cantieri: le schede dettagliate del MEF
Tutte le misure del decreto-legge 32/2019, che ha iniziato l'iter di conversione in Senato, approfondite dal Dicastero dell'Economia