Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
26 marzo 2019

Intelligenza artificiale, le linee guida del Garante Privacy: 'Nella Pa obbligo di vigilanza sugli algoritmi'
26 marzo 2019

«Spazzacorrotti», ecco le modalità tecniche per pubblicare i dati dei candidati alle elezioni
26 marzo 2019

Obiettivi selezionati, in consultazione fino al 30 aprile il 4° piano d'azione per l'open government
Gazzetta Ufficiale n. 71 del 25 marzo 2019
DECRETO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 15 marzo 2019
Inserimento nell'allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica, pubblicate ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
Gazzetta Ufficiale n. 71 del 25 marzo 2019
DECRETO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 15 marzo 2019
Inserimento nell'allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale, pubblicate ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
Gazzetta Ufficiale n. 71 del 25 marzo 2019
DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 8 marzo 2019
Ripartizione del Fondo sperimentale di riequilibrio per le citta' metropolitane e le province ricomprese nelle regioni a statuto ordinario, per l'anno 2019.
NOTA OPERATIVA n. 60 del 26/03/2019
Notifica ex art. 140 C.P.C. e rinnovazione
In caso di notifica ex art. 140 C.P.C., il contrasto tra l’attività di affissione dell’avviso alla porta dell’abitazione, ufficio o azienda del destinatario operata dall’ufficiale giudiziario e le risultanze dell’avviso di ricevimento della raccomandata informativa dell’avvenuto deposito effettuata dall’operatore postale, rende incerta l’effettiva entrata dell’atto nella sfera di conoscibilità del destinatario, imponendo la rinnovazione della notificazione.
MEMOWEB n. 60 del 26/03/2019
Candidati elezioni europee: modalità di acquisizione curriculum vitae e certificato penale (Elezioni Trasparenti)
Il Ministero dell'Interno definisce le modalità tecniche di acquisizione su apposita piattaforma informatica del curriculum vitae e del certificato penale di ciascun candidato alle elezioni europee e politiche