Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
5 marzo 2019

Non commette peculato il dipendente diventato consulente dell'ente pubblico in cui era distaccato
MEMOWEB n. 45 del 05/03/2019
Multe per violazioni C.d.S.: l'amministrazione deve provare la notifica del verbale
Cassazione: senza l'effettiva notifica la multa presa con l'auto non vale e anche l'eventuale cartella esattoriale di pagamento può essere impugnata, con prospettive di successo, perché il compito di provarne l'avvenuta notifica spetta sempre all'amministrazione
MEMOWEB n. 44 del 02/03/2018
Infoscadenza: obiettivi di accessibilità da pubblicare online entro il 31 marzo 2018
Le amministrazioni possono pubblicare gli obiettivi annuali di accessibilità utilizzando l'applicazione web di AgID
MEMOWEB n. 45 del 05/03/2019
ProteggItalia per il dissesto idrogeologico: lo speciale con tutti i dettagli
ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio che interessa tutte le amministrazioni territoriali
GUIDA OPERATIVA:
Ragioneria
La contabilità armonizzata – innovazioni e riconferme
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2019
Notifiche telematiche: il tipo di file non ha rilevanza
Cassazione: l'atto è valido se ha comunque raggiunto il suo scopo
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2019
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020: la richiesta di finanziamento
L'avviso pubblico n. 2/2019, a valere sul FAMI 2014-2020, finanzia progetti di formazione professionale e civico linguistica pre-partenza finalizzati all'ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, di formazione professionale e per ricongiungimento familiare
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2019
Spiagge sicure: 4.2 milioni totali per 100 comuni
Il contributo per il 2019 coinvolgerà 100 enti locali sotto i 50 mila abitanti, selezionati anche considerando le presenze turistiche del 2017. Ad ogni comune 42 mila euro