Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 28 del 08/02/2019
Procedure negoziate sotto-soglia: obbligo di pubblicazione avviso in Amministrazione trasparente
Consiglio di Stato: rendere pubblica la volontà di affidare una commessa è obbligatorio anche nei piccoli appalti affidati senza una gara formale, ma con una procedura negoziata tra poche imprese invitate a presentare un'offerta
MEMOWEB n. 28 del 08/02/2019
Decreto Semplificazioni: nota di lettura Anci e dossier della Camera sul provvedimento definitivo
La legge di conversione del decreto-legge Semplificazioni è stata approvata con il voto di fiducia alla Camera nel testo delle Commissioni, identico a quello approvato dal Senato
Quesito del 27/11/2018
Definizione diritti certificazioni anagrafiche
Un comune ha dichiarato lo stato di dissesto Finanziario la cui ipotesi di bilancio 2016-2018 è in approvazione presso il ministero dell'interno. Si vuole sapere in che misura va applicato il diritto per il rilascio della situazione di famiglia storica-integrale.
Quesito del 27/11/2018
Affidamento servizio tesoreria con procedura negoziata
Il Comune, per l’affidamento del servizio di tesoreria - valore complessivo € 27.000,00 , dopo aver indetto una gara con procedura aperta andata deserta, dovendo seguire la procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in quanto deliberato dal Consiglio Comunale, può trasmettere le richieste di offerta direttamente a cinque istituti di credito evitando l’indagine di mercato/avviso pubblico di manifestazione di interesse? Si chiede se c’è un termine minimo che la stazione appaltante deve rispettare per la pubblicazione e per la ricezione delle offerte.
Quesito del 14/01/2019
Modalità espletamento procedura comparativa
Premesso che a) in data 20/12/2018 questo Ente ha indetto una procedura comparativa per affidare incarico a professionista esterno altamente qualificato e specializzato in materia tributaria per l’espletamento di attività di supporto al RUP, per n. 16 ore settimanali divise in dodici mesi; b) all’art. 2 dell’avviso è stato previsto che la valutazione dei curricula pervenuti con assegnazione dei punteggi stabiliti all’art. 1, sia effettuato dal Responsabile della relativa Area e dal Segretario Comunale; si chiede se la procedura comparativa effettuata dai precitati soggetti possa considerarsi ammissibile alla luce dell’entrata in vigore della nuova procedura per l’individuazione e nomina dei Commissari di gara di cui agli articoli 77 e 78 del D.Lgs. n. 50/2016 e se la seduta per la valutazione delle candidature debba essere pubblica.
Quesito del 15/01/2019
Privacy
L'informativa resa ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR deve contenere anche l'indicazione dell'eventuale Responsabile esterno del trattamento dei dati personali? Ovvero è un dato facoltativo?
Quesito del 17/01/2019
Conflitto di interessi art. 6-bis Legge 241/90 e artt. 6-7 del D.P.R. 62/2013
Ai sensi dell'art. 6-bis della Legge n. 241/90: "Il responsabile del procedimento e i titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale devono astenersi in caso di conflitto di interessi, segnalando ogni situazione di conflitto, anche potenziale". Parimenti anche gli artt. 6-7 del D.P.R. 62/2013 "codice di comportamento" vanno coordinati con il citato art. 6-bis della Legge n. 241/90. Alla luce di tali norme si chiede se: 1) il Responsabile dell'Area Amministrativa e Finanziaria di questo Comune (che comprende anche l'ufficio assistenza e rapporti con le associazioni di volontariato) può firmare i pareri di una deliberazione, sottoscrivere convenzioni, impegni di spesa, liquidazioni di somme o autorizzare erogazione di benefici di qualsiasi tipo a favore di un Associazione locale di volontariato il cui Presidente e Segretario sono entrambi suoi zii (nel caso specifico il Segretario della predetta Associazione è il fratello del padre del predetto Responsabile Comunale e il Presidente dell'Associazione è marito di una sorella del padre del predetto Responsabile Comunale). 2) il predetto Responsabile del Comune deve astenersi segnalando per iscritto tale fatto al Sindaco e Segretario Comunale?
Quesito del 21/01/2019
Contributi ai comitati di fatto
Si chiede se possano essere concessi contributi a comitati di fatto e privati cittadini per l'organizzazione di festa patronali, eventi culturali etc. Se tra le spese ammissibili alla rendicontazione sia possibile includere la fornitura di materiale per rinfreschi?
Quesito del 28/01/2019
Regolamento sulle modalità di stipula dei contratti
ll comune può stabile nel proprio regolamento, in merito alle forme di stipula dei contratti, scaglioni di importi che definiscono l'uso tra la scrittura privata e la forma pubblica amministrativa? In particolare si chiede se nel caso di ricorso alla procedura negoziata di cui all'art. 36, comma 2, lett. b), c) e d) del d.lgs. 50/16 possa essere fissato un limite di 300.000 euro per la stipula mediante scrittura privata e la forma pubblica amministrativa per importi superiori.