Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 9 del 14/01/2019

Legge di Bilancio 2019: fondo rotativo per la progettualità

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha esteso ai contratti di partenariato pubblico privato, al dissesto idrogeologico, e alla prevenzione del rischio sismico il Fondo rotativo per la progettualità.

NOTA OPERATIVA n. 8 del 11/01/2019

Legge di Bilancio 2019 - Aspetti innovativi in materia di appalti e lavori pubblici

Disamina delle importanti novità in materia di appalti pubblici introdotte dalla Legge di Bilancio 2019

MEMOWEB n. 8 del 11/01/2019

Legge di Bilancio 2019: nuove soglie per l'affidamento dei lavori pubblici

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha modificato alcune soglie in materia di affidamento dei lavori pubblici.

NOTA OPERATIVA n. 7 del 10/01/2019

Legge di Bilancio 2019: norme sul rispetto dei tempi di pagamento

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (G.U. 30 dicembre 2018), ha introdotto disposizioni per agevolare il rispetto dei termini di pagamento.

MEMOWEB n. 7 del 10/01/2019

Nuovi valori di reddito e di indicatore ISEE per ottenere il beneficio della Carta Acquisti

Per i cittadini che presentano domanda per ottenere il beneficio dovrà inoltre essere utilizzata la nuova modulistica

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Come “arginare” un’istanza di accesso generalizzato

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale

Il numero Degli assessori nella giunta comunale

MEMOWEB n. 7 del 10/01/2019

Teatro comunale: quali erogazioni liberali possono fruire dell'Art-Bonus

I soggetti destinatari delle erogazioni che possono beneficiare dell'agevolazione sono gli istituti e luoghi della cultura ovverosia musei, biblioteche ed archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali

MEMOWEB n. 7 del 10/01/2019

Legge di Bilancio 2019: incremento limiti di spesa per i servizi nelle scuole (scuole belle)

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha incrementato i limiti di spesa per l’acquisizione dei servizi di pulizia nelle scuole.