Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 35 del 20/02/2025
Gravi illeciti professionali ed esclusione dalle gare: la PA ha ampia discrezionalità di valutazione
Tar Sardegna: le valutazioni della stazione appaltante sull’affidabilità dei potenziali contraenti sono connotate da un’ampissima discrezionalità tecnica, ed è possibile l'esclusione motivata anche senza condanna definitiva
MEMOWEB n. 34 del 19/02/2025
Lavori sugli alberi con funi: istruzioni per la sicurezza
Il Ministero del Lavoro pubblica le nuove istruzioni per l'esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi
NOTA OPERATIVA n. 34 del 19/02/2025
Comunicazione di inizio lavori asseverata e potere di vigilanza comunale
Tar Sicilia: a fronte di una CILA, il potere di controllo comunale può ricondursi all’accertamento che l’opera ricada effettivamente nell’ambito dell’edilizia sottoposta a tale strumento di semplificazione
Supporto Giuridico
Parere n.3210 del 30 gennaio 2025
Esecuzione lavori pubblici: il MIT conferma l'obbligatorietà della polizza assicurativa per qualsiasi importo
Quesito del 17/02/2025
Tassazione separata
A seguito di una gara aggiudicata a settembre 2022, ad aprile 2024 un altro Comune, per il quale questa Amministrazione ha espletato la procedura tramite la propria Centrale Unica di Committenza (C.U.C.), ha versato una somma a nostro favore, destinata al personale assegnato alla C.U.C. a titolo di incentivo per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. 36/2023.
Si chiede se il pagamento di tale incentivo, previsto per il 2025 e liquidato con determina di giugno 2024, possa essere assoggettato a tassazione separata.
MEMOWEB n. 32 del 17/02/2025
Modifiche contrattuali e varianti in corso d'opera: comunicazioni ad ANAC solo in via telematica
ANAC: vanno svolte esclusivamente in via telematica le comunicazioni ad ANAC relative alle modifiche contrattuali e alle varianti in corso d’opera a cui sono tenute la stazioni appaltanti
MEMOWEB n. 33 del 17/02/2025
Appalti: quando il ritardo dei lavori è contrario ai criteri di efficacia ed efficienza
ANAC: risulta in contrasto ai criteri di efficacia ed efficienza la gestione di un appalto di lavori, relativi al sistema fognario-depurativo comunale, che a circa dieci anni dall’indizione della gara non siano ancora conclusi
MEMOWEB n. 33 del 18/02/2025
Conversione DL Milleproroghe: prima nota sintetica ANCI
Il documento esamina le principali misure per Comuni e Città metropolitane contenute nel DDL di conversione del DL 202/2024
MEMOWEB n. 33 del 18/02/2025
Conversione DL Milleproroghe: differimento per la realizzazione delle medie opere
Differito dal 31 gennaio 2023 al 30 giugno 2023 il termine di affidamento delle opere che hanno usufruito dei contributi disposti per l’anno 2021
MEMOWEB n. 33 del 18/02/2025
Esecuzione lavori pubblici: il MIT conferma l'obbligatorietà della polizza assicurativa per qualsiasi importo
Anche per l'affidamento di lavori di modico valore è obbligatorio per l'esecutore costituire e consegnare la polizza assicurativa prevista dall'articolo 117, comma 10, D.Lgs. n.36/2023