Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 185 del 27/09/2024
Collaudo opere di urbanizzazione e incentivi per le funzioni tecniche
Corte Conti Lombardia: per l’attività di collaudo delle opere di urbanizzazione realizzate da soggetti privati a scomputo dei relativi oneri non ricorre il presupposto per il riconoscimento degli incentivi ex art. 45 d.lgs. 36/2023
2024
Qualificazione delle stazioni appaltanti per l'esecuzione dei contratti: SCADENZA regime transitorio
Scade il 31 dicembre 2024 il regime transitorio previsto dall'articolo 8 dell'All.to II.4 del D.lgs. n.36/2023
2024
PROMEMORIA: qualificazione delle stazioni appaltanti per l'esecuzione dei contratti
Scade il 31 dicembre 2024 il regime transitorio previsto dall'articolo 8 dell'All.to II.4 del D.lgs. n.36/2023
2024
PROMEMORIA: qualificazione delle stazioni appaltanti per l'esecuzione dei contratti
Scade il 31 dicembre 2024 il regime transitorio previsto dall'articolo 8 dell'All.to II.4 del D.lgs. n.36/2023
2024
PROMEMORIA: qualificazione delle stazioni appaltanti per l'esecuzione dei contratti
Scade il 31 dicembre 2024 il regime transitorio previsto dall'articolo 8 dell'All.to II.4 del D.lgs. n.36/2023
Quesito del 25/09/2024
Pagamento diretto al subappaltatore
Si chiede come procedere in merito al pagamento diretto al subappaltatore, relativamente a un contratto di subappalto autorizzato dalla Stazione Appaltante (S.A.). In occasione dell'emissione del 1° SAL da parte dell'appaltatore, la S.A. ha effettuato il pagamento direttamente all'appaltatore, poiché non erano state allegate fatture del subappaltatore alla documentazione e non si conosceva l'importo dei lavori da corrispondere al subappaltatore. Circa tre settimane dopo il pagamento, il subappaltatore ha segnalato alla S.A. il mancato pagamento dei lavori relativi al 1° SAL. Si domanda se sia opportuno inviare un preavviso di avvio del procedimento all'appaltatore, considerando la possibilità che le somme relative al 1° SAL non vengano corrisposte al subappaltatore.
MEMOWEB n. 184 del 26/09/2024
Trasparenza beni confiscati: registrazione webinar e slide
Il corso, organizzato da ANCI in collaborazione con Libera, è dedicato alla trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali
NOTA OPERATIVA n. 184 del 26/09/2024
Efficacia temporale dei titoli edilizi: le regole del Consiglio di Stato
L’Adunanza Plenaria chiarisce la ratio della disciplina sull’efficacia temporale dei titoli edilizi e, in particolare, del permesso di costruire
Quesito del 24/09/2024
Impianto fotovoltaico su immobile produttivo
Qual è il titolo abilitativo richiesto, se necessario, per l'installazione di un piccolo impianto fotovoltaico a tetto (< 200 kW) su un immobile ad uso produttivo, nel quale si prevedono anche lavori di coibentazione del tetto? Si tratta di una comunicazione secondo il modello unico del Ministero del 19/05/2015?
NOTA OPERATIVA n. 183 del 25/09/2024
Accordo quadro: uno strumento flessibile per la gestione degli appalti
L'accordo quadro si conferma uno strumento duttile per le stazioni appaltanti, con precise regole su durata, valore e modalità di esecuzione. Le recenti indicazioni ANAC hanno chiarito aspetti importanti tra cui sulla possibilità di utilizzare l'affidamento diretto e sull'applicazione del principio di rotazione