Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
DECRETO 5 agosto 2024
Modificazioni al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: «Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi
MEMOWEB n. 160 del 23/08/2024
Opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto: le regole
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata sulla disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto
MEMOWEB n. 160 del 23/08/2024
Appalti: il DURC rientra tra i requisiti di partecipazione
Il MIT fornisce un chiarimento sull’ambito di applicazione della verifica a campione di cui all’art. 52 del d.lgs. 36/2023
NOTA OPERATIVA n. 159 del 22/08/2024
Decreto legge n. 69 convertito con la legge 105 del 24 luglio 2024 recante “Misure urgenti in materia di semplificazione edilizia urbanistica”, c.d. “piano Salva Casa”
Il DL Salva Casa è stato convertito nella legge 105/2024 ed è vigente dal 28 luglio 2024, a seguito dell’avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Sono state apportate diverse modifiche al Decreto Legge ampliando il suo raggio d’azione, nella fattispecie, è stato rivisto il concetto di tolleranze e di stato legittimo ed è stata semplificata la sanatoria delle irregolarità.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
parere n. 2871/2024
Negli affidamenti in house non deve essere nominato un direttore dei lavori o un direttore dell’esecuzione, in quanto l'ente affidante compie nei confronti del soggetto in house il c.d. controllo analogo
MEMOWEB n. 159 del 22/08/2024
Affidamenti in house e nomina del direttore dell'esecuzione: chiarimenti
MIT: negli affidamenti in house non deve essere nominato un direttore dei lavori o un direttore dell’esecuzione, in quanto l'ente affidante compie nei confronti del soggetto in house il c.d. controllo analogo
MEMOWEB n. 158 del 21/08/2024
Qualificazione delle stazioni appaltanti: 4541 con 494 centrali di committenza
L'ANAC ha pubblicato i dati sul sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza introdotto on gli articoli 62 e 63 del d.lgs. n. 36/2023
MEMOWEB n. 158 del 21/08/2024
Struttura per la prevenzione antimafia del Viminale: online la nuova piattaforma per l’iscrizione all’Anagrafe degli esecutori
È attiva la nuova piattaforma informatica per l’iscrizione on line all’Anagrafe antimafia degli esecutori gestita dalla Struttura per la prevenzione antimafia.
ANAC
Vademecum
L'ANAC ha approvato il Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro.
MEMOWEB n. 159 del 22/08/2024
Mancata esecuzione del sopralluogo obbligatorio "assistito": legittima l'esclusione dell'operatore economico
Non è in contrasto con l'articolo 10 del D.Lgs n.36/2023, la disposizione del disciplinare di gara che impone, a pena di esclusione, specifiche modalità di esecuzione del sopralluogo