Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 151 del 05/08/2024

Decreto Salva Casa: strutture amovibili realizzate durante l’emergenza Covid

L’articolo 2 del DL 69/2024 convertito in legge reca disposizioni finalizzate al mantenimento, senza limiti temporali, delle strutture amovibili realizzate per finalità sanitarie, assistenziali, educative durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e mantenute in esercizio

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Nota del 31 luglio 2024

Piccole opere: regressione rendiconti

Anac

Comunicato

Banca Dati ANAC e siti istituzionali: indicazioni sui dati personali

MEMOWEB n. 151 del 05/08/2024

Gare: requisiti da possedere fino all'esecuzione del contratto

ANAC: i requisiti di partecipazione alle gare, inclusa l'adeguata idoneità tecnico-economica, devono essere mantenuti dai concorrenti non solo alla data di scadenza per la presentazione delle domande, ma anche durante l'intera procedura fino alla stipula del contratto, e per tutta la durata dell'esecuzione del contratto stesso, senza interruzioni

MEMOWEB n. 150 del 02/08/2024

Piccole opere: regressione rendiconti

Gli Enti locali devono prendere visione dell'elenco degli ID rendiconti che hanno subito modifiche allo status e ripresentare la rendicontazione complessiva (di progetto e di spesa) nelle modalità dettagliate all’interno del Manuale Semplificato

Quesito del 01/08/2024

Decadenza/inefficacia procedimento edilizio avviato con preavviso di diniego e provvedimento finale mai emesso dal responsabile dell’ufficio tecnico

Nell’ambito di un procedimento di abusivismo edilizio attualmente in corso, l’Ufficio ha ricostruito l’iter urbanistico-edilizio della vicenda e ha verificato che nel 2016, a seguito di istanza di parte per il rilascio di un Permesso di Costruire in variante per la realizzazione di alcuni fabbricati a destinazione turistico-ricettiva, l’Ufficio Tecnico ha inviato alla Società richiedente un preavviso di diniego, ai sensi dell’art. 10-bis della Legge n. 241 del 1990, al quale ha fatto seguito la presentazione (entro 10 giorni dalla notifica) delle osservazioni.
Decorsi oltre 3 mesi dal deposito delle osservazioni, la Società richiedente ha sollecitato il rilascio del Permesso di Costruire in quanto “decorsi oltre 100 giorni dal deposito delle controdeduzioni e dopo altri 2 mesi la Società ed il Tecnico di parte hanno sollecitato nuovamente l’Ufficio Tecnico “al rilascio del PdiC di Variante, non sussistendo - per la committenza - motivi ostativi.” Non risulta agli atti che la Società abbia mai impugnato il silenzio-inadempimento dell’Ufficio Tecnico.
Infine, nonostante le succitate richieste, l’Ufficio Tecnico non ha mai concluso il procedimento avviato, con il rilascio del diniego definito o accogliendo l’istanza di rilascio del Permesso di Costruire in variante.
Alla luce di ciò, si chiede se l’Ufficio può considerare definitivamente concluso e privo di efficacia il procedimento del 2016, senza emettere oggi alcun atto e/o provvedimento o presa d’atto in merito alla suddetta procedura o, in alternativa, se è tenuto comunque a definire con un provvedimento espresso il procedimento avviato e mai concluso nel 2016.

MEMOWEB n. 150 del 02/08/2024

Decreto Salva Casa: nota di lettura ANCI

Il DL 69/2024, convertito in legge 105/2024, apporta diverse modifiche al DPR 380/2001 "Testo Unico Edilizia", che semplificano la normativa esistente in materia

MEMOWEB n. 151 del 05/08/2024

Consumo di suolo: consultazione ISPRA sui dati preliminari

La consultazione, aperta fino al 12 agosto 2024, si rivolge a operatori di Comuni e Osservatori delle Regioni e Province autonome

MEMOWEB n. 150 del 02/08/2024

RUP presidente della commissione giudicatrice: ecco quando

MIT: il RUP può presiedere le commissioni di gara solo negli appalti sottosoglia se non è un dirigente

MEMOWEB n. 149 del 01/08/2024

Decreto Salva Casa: incremento delle sanzioni

Il provvedimento incrementa le sanzioni ex comma 23 art.34 TUE per le parziali difformità, rispettivamente, al triplo del costo di produzione e al triplo del valore venale