Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Presidente della Repubblica
Legge 24 luglio 2024, n. 105
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
ANAC
Comunicato
Avviso di avvenuta pubblicazione della delibera n. 346 del 3 luglio 2024 - Revisione del regolamento sull'esercizio dell'attività di vigilanza in materia di contratti pubblici - delibera n. 270 del 20 giugno 2023
Quesito del 26/07/2024
Nomina responsabile esterno dati personali
Poiché si deve provvedere all’approvazione della D.P.I.A. preliminare necessaria per l’attivazione per l’impianto comunale di videosorveglianza, si richiede chi sia il soggetto, all’interno del Comune, deputato alla firma della nomina a responsabile esterno del trattamento dei dati personali (Articolo 28 del General Data Protection Regulation GDPR - 2016/679/UE) in quanto affidatario della manutenzione dell’impianto e alla nomina a responsabile esterno del trattamento designato alla funzione di amministratore di sistema.
Si tratta del Sindaco, in qualità di legale rappresentante dell’ente o del funzionario che ha firmato l’atto di nomina dell’amministratore di sistema? Oppure del funzionario che ha firmato l'atto di affidamento dei lavori per la realizzazione dell'impianto di videosorveglianza?
NOTA OPERATIVA n. 146 del 29/07/2024
Tettoia aperta: quando basta la SCIA
TAR Salerno: la realizzazione di una tettoia aperta su tutti i lati configura un intervento di ristrutturazione edilizia che non crea volumetria né incide sui prospetti, e rientra pertanto nella disciplina della segnalazione certificata di inizio attività
MEMOWEB n. 146 del 29/07/2024
RUP: chiarimenti sulla nomina e vincoli della stazione appaltante
L’ANAC fornisce delucidazioni sulla nomina del responsabile di progetto da parte delle stazioni appaltanti in virtù delle regole del Nuovo Codice Appalti
Quesito del 26/07/2024
Rinnovo contrattuale per concessione di servizio
Negli atti di gara, espletata in regime del D.Lgs 50/2016, è stata prevista la possibilità di rinnovo contrattuale per n. 22 mesi di attività e ad oggi il contratto è stato rinnovato per un totale di 16 mesi. È possibile ricorrere ad un ulteriore rinnovo per i mesi restanti? Se sì, il rinnovo deve essere disposto prima della scadenza dell'attuale contratto?
Si specifica che è in corso la nuova gara ad evidenza pubblica per la concessione del servizio di micro-nido comunale, ma che si teme non possa concludersi la procedura in vista dell'avvio del nuovo anno educativo comportando, se così fosse, la sospensione di un servizio importante.
MEMOWEB n. 146 del 29/07/2024
Appalti: polizza indennitaria decennale a copertura dei rischi
ANAC: la stipula di una polizza indennitaria decennale da parte dell’appaltatore, è obbligatoria per tutti gli appalti di lavori di importo superiore al doppio della soglia eurounitari
MEMOWEB n. 145 del 26/07/2024
Incentivi per le funzioni tecniche: chiarimenti MIT
I ribassi d’asta sono irrilevanti ai fini del calcolo della quota del 2% dell’incentivo