Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2024

Decreto Agricoltura: legge di conversione in Gazzetta Ufficiale

La legge 101/2024 converte con modificazioni, del decreto-legge 63/2024, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2024

Affidamento di servizi: limiti e presupposti del principio di equivalenza

ANAC: non si possono offrire soluzioni alternative, ritenute non idonee a soddisfare l'interesse pubblico

MEMOWEB n. 136 del 15/07/2024

Applicativo Immobili: chiusura rilevazione 27 settembre 2024

Fissata al 27 settembre 2024 la chiusura della rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici riferiti al 31/12/2023

27 settembre
2024

Applicativo Immobili: chiusura rilevazione

Il mancato invio entro il termine indicato comporta la segnalazione alla Corte dei conti ai sensi dell’articolo 2, comma 222, della Legge n. 191/2009

NOTA OPERATIVA n. 136 del 15/07/2024

Tettoia e porticato: quando serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: l'abbattimento dell'originaria parete perimetrale e la contestuale annessione del portico esterno preesistente, che è stato totalmente chiuso, determinano un'opera edilizia necessitante di permesso di costruire per essere assentita

Anac

Comunicato del presidente del 24 giugno 2024

Rotazione degli affidamenti: chiarimenti ANAC

MEMOWEB n. 136 del 15/07/2024

Funzione consultiva ANAC: nuovo Regolamento

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera 297 del 14 giugno 2024

Quesito del 11/07/2024

Contributi per investimenti art. 1,comma 139 e ss Legge 145/2018

Con d.m. 14.05.2024 del ministero dell'interno sono stati approvati i manuali di rendicontazione delle medie opere uscite dal PNNR. Questo Comune è beneficiario di un contributo rientrante nel dispositivo di cui al dm sopra richiamato.
Il direttore dei lavori ci ha comunicato che durante l'esecuzione dei lavori sono emerse circostanze impreviste ed imprevedibili ritenute indispensabili per il completamento del progetto. Nello specifico, il punto riguardante i Ribassi d'asta, prevede che le economie derivanti da questi ultimi possano essere utilizzate sia per far fronte a varianti obbligatorie, sia per far fronte al caro prezzi.
Con la presente, pertanto, si chiede se fosse possibile utilizzare le somme previste nel quadro economico iniziale quali imprevisti, per far fronte alle opere in variante.

Quesito del 11/07/2024

Demolizione con futura ricostruzione

È stata richiesta la demolizione di un fabbricato, per la messa in sicurezza senza l’immediata ricostruzione. I proprietari vorrebbero mantenere la volumetria/slp esistente e, a tal riguardo, questa Amministrazione ha proposto la stipula di una convenzione nella quale viene confermata l’attuale consistenza e la possibilità di ricostruire entro 10 anni (o da concordare), invece, i proprietari temendo che non ci siano i tempi tecnici per l’approvazione e successiva stipula della convenzione hanno proposto la presentazione di una semplice SCIA di demolizione con il rilievo dell’attuale, specificando semplicemente in relazione che verrà ricostruito in futuro.
Alla luce, di ciò, si chiede come procedere a riguardo.

MEMOWEB n. 135 del 12/07/2024

Rotazione degli affidamenti: chiarimenti ANAC

Tra le novità, non è più vietato re-invitare un operatore economico che era stato invitato ma non aveva ottenuto l'affidamento precedente, mentre continua a essere vietato re-invitare il contraente uscente che ha ottenuto la precedente aggiudicazione