Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 131 del 08/07/2024
Appalti e controllo della polizza fideiussoria
ANAC: le stazioni appaltanti devono sempre verificare che la polizza fideiussoria non sia contraffatta
MEMOWEB n. 131 del 08/07/2024
Affidamento del servizio di ripristino stradale post-incidente: chiarimenti MIT
Il criterio più coerente per l'affidamento di questo tipo di servizi è l'offerta economicamente più vantaggiosa
Supporto Giuridico
Parere 2635/2024
Incentivi per funzioni tecniche: importo a carico del concessionario
MEMOWEB n. 130 del 05/07/2024
Incentivi per funzioni tecniche: importo a carico del concessionario
MIT: se il valore della concessione al momento dell’aggiudicazione è superiore al valore stimato di oltre il 20 per cento, si considera il valore della concessione al momento dell’aggiudicazione
MEMOWEB n. 130 del 05/07/2024
Aree idonee per installazione di impianti rinnovabili: decreto
Il provvedimento, tra l’altro, stabilisce principi e criteri omogenei per l'individuazione da parte delle regioni delle superfici e delle aree idonee e non idonee all'installazione di impianti a fonti rinnovabili funzionali al raggiungimento degli obiettivi
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Parere 2499/2024
RUP privo di requisiti: quando la nomina è possibile
Quesito del 03/07/2024
Verifica requisiti di impresa con soci stranieri
Si deve procedere con l'affidamento ad un’impresa di un lavoro sopra € 40.000,00.
L'impresa in oggetto ha, però, due aziende straniere come soci. In tal caso, poiché si deve procedere con la verifica dei requisiti in capo alle imprese estere, qual è l'elenco dei documenti che devono esibire per essere adempienti con le disposizioni del codice?
Quesito del 03/07/2024
Incentivi funzioni tecniche
In merito agli incentivi funzioni tecniche, art.45 D.Lgs. 36/2023, precedente art. 113 D.Lgs. 50/2016, si chiede, qualora non fosse previsto nel Regolamento comunale, i prospetti di liquidazione dovrebbero comunque essere sottoposti e approvati dal nucleo di valutazione prima dell’adozione dei provvedimenti di liquidazione ai dipendenti? In caso di risposta affermativa, si chiede di specificare la disposizione normativa di riferimento.
Quesito del 03/07/2024
Incentivi funzioni tecniche
In merito agli Incentivi per le funzioni tecniche, il MIT si è espresso con un parere fornendo chiarimenti sul corretto calcolo degli incentivi per le funzioni tecniche.
Il MIT sottolinea che il testo relativo all’erogazione degli incentivi tecnici di cui all'art. 45 del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023), non fa più riferimento all’importo posto a base di gara, ma all’importo posto a base delle procedure di affidamento. È quindi su questo importo che va calcolata la misura dell'incentivo.
Pertanto, si chiede un chiarimento su come effettuare il calcolo delle funzioni tecniche (es. base della procedura di affidamento € 100.000):
1) si applica il 2% sull'importo posto a base di affidamento senza l'applicazione dello sconto (€ 100.000);
2) si applica il 2% sull'importo già scontato e aggiudicato (sconto 10% quindi € 90.000);
il calcolo delle funzioni tecniche si calcola sull’importo come al punto 1 o 2?
MEMOWEB n. 129 del 04/07/2024
RUP privo di requisiti: quando la nomina è possibile
Il MIT fornisce chiarimenti sulla nomina del RUP e sulla nuova figura del responsabile di fase