Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Servizio Supporto Giuridico
Parere prot. n. 2577/2024
Da affidamento diretto a procedura negoziata: serve una motivazione
MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024
Da affidamento diretto a procedura negoziata: serve una motivazione
MIT 2577/2024: se si ‘aggrava’ una procedura d’appalto è necessario motivare adeguatamente la decisione
MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024
Aumento dell'importo del contratto stipulato a seguito di appalto integrato complesso
Il MIT chiarisce se l'aumento dell'importo dei lavori determinatosi dalla progettazione definitiva si configura come variante oppure è riferibile ad altra fattispecie
MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024
Ricostruzione post calamità: nuovo decreto
Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali
MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024
MASE: nuove linee Guida per gli interventi PNRR
Tra i soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE ci sono anche le amministrazioni comunali
Il Presidente della Repubblica
Decreto-Legge 11 giugno 2024, n. 76
Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamita', per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali.
Ministero per la Pubblica Amministrazione
DPCM 28 marzo 2024
Funzione Pubblica: contributo assunzione enti terremotati
Anac
Comunicato del presidente del 5 giugno 2024
Accordi quadro: chiarimenti ANAC sull'affidamento diretto
MEMOWEB n. 113 del 12/06/2024
Accordi quadro: chiarimenti ANAC sull'affidamento diretto
Con il Nuovo Codice ok all’affidamento diretto ma solo per prestazioni standard
NOTA OPERATIVA n. 114 del 13/06/2024
Strutture amovibili realizzate per l’emergenza sanitaria (Covid 19) – Le novità del decreto “Salva Casa”
È necessario un aggiornamento di sintesi della normativa relative alle strutture nate con il Covid 19 dopo la pubblicazione del DL n. 69 del 29 maggio 2024 (detto: Salva casa) contenente norme di modifica al Testo unico per l’edilizia, ed in particolar modo, in questo caso, della possibilità di mantenimento delle stesse strutture ed impianti.