Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024
Mancata valutazione dell’affidabilità dell’operatore: affidamento lavori non conforme alla legge
ANAC: un affidamento non è a norma a fronte della mancata valutazione dell’affidabilità dell’operatore e del permanere della sussistenza dei requisiti generali in capo allo stesso
MEMOWEB n. 90 del 10/05/2024
Project financing: se i limiti sono troppo vincolanti la gara va annullata
In un recente pare di precontenzioso, l'ANAC ha spiegato come rispettare le disposizioni in materia di finanza di progetto
MEMOWEB n. 90 del 10/05/2024
Notifiche digitali: martedì 14 maggio webinar sul nuovo avviso SEND
Nel corso del webinar saranno illustrate le novità del nuovo Avviso, dalla maggiore flessibilità nella scelta dei servizi alla possibilità di includere servizi già realizzati
Ministro per la protezione Civile e le Politiche del Mare
Nota del 26 aprile 2024
Protezione Civile: parte la campagna antincendio boschivo 2024
MEMOWEB n. 89 del 09/05/2024
Decreto Coesione: ulteriore stretta in capo al Rup in ordine alla verifica sulla congruità dell’incidenza della manodopera prima del saldo finale dei lavori edili
L'articolo 28 del Decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, estende a tutti gli appalti pubblici di realizzazione di lavori edili, qualunque ne sia il valore, la disposizione secondo la quale, l’avvenuto versamento del saldo finale da parte del RUP in assenza di esito positivo della verifica sulla congruità dell’incidenza della manodopera da parte dell'impresa affidataria dei lavori, è considerato dalla stazione appaltante ai fini della valutazione della performance dello stesso che l'esito dell'accertamento di siffatta violazione è comunicato all'ANAC, anche ai fini dell'esercizio dei poteri ad essa attribuiti ai sensi dell'articolo 222, comma 3, lettera b), del codice dei contratti pubblici.
MEMOWEB n. 89 del 09/05/2024
Protezione Civile: parte la campagna antincendio boschivo 2024
Le raccomandazioni del ministro Protezione civile per un più efficace contrasto agli incendi boschivi in zone d’interfaccia urbano, rurale ed ai rischi conseguenti
MEMOWEB n. 89 del 09/05/2024
PA digitale 2026: nuovi Avvisi per 90 milioni di euro
I fondi sono propedeutici all’implementazione di app IO, pagoPA e per la nuova piattaforma per le notifiche digitali SEND
NOTA OPERATIVA n. 89 del 09/05/2024
Tutela penale dell’ambiente pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 20241203 del Parlamento
La Direttiva (UE) 2024/1203, sulla tutela penale dell’ambiente, stabilisce norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni al fine di tutelare più efficacemente l’ambiente, nonché per le misure finalizzate alla prevenzione e al contrasto della criminalità ambientale e all’applicazione efficace del diritto ambientale dell’Unione
Quesito del 07/05/2024
Appalto integrato-ribasso d'asta su spese tecniche
In virtù della nuova normativa sull’equo compenso, in una gara d’appalto integrato, sopra soglia comunitaria, per l’esecuzione di lavori sulla base del PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica), mediante offerta economicamente più vantaggiosa, sarebbe ribassabile anche l’importo relativo le spese tecniche, comprensive di progettazione esecutiva?
Ministro dell'Istruzione e del Merito
Decreto n.79 del 30 aprile 2024
Asili nido: via al nuovo Piano da 735 milioni di euro. I comuni beneficiari