Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 85 del 03/05/2024

Conversione in legge del Decreto PNRR 2024: confermato l'obbligo in capo al RUP di verificare la congruità dell’incidenza della manodopera prima del saldo finale dei lavori

L’articolo 29 del decreto legge n.19/2024 , convertito con la legge n.56/2024, ai commi 10 e 11, reca disposizioni in tema di appalti pubblici di lavori edili, stabilendo precisi obblighi in capo al RUP in tema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera sull’opera complessiva.

NOTA OPERATIVA n. 86 del 06/05/2024

Tettoia: se di rilevanti dimensioni serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: le tettoie sono opere edilizie riconducibili ad interventi per cui non necessiterebbe alcun permesso di costruire solo ove le stesse siano di ridotte e modeste dimensioni

MEMOWEB n. 86 del 06/05/2024

Appalti: indicazioni ANAC su vigilanza fideiussione e verifica polizza

I dipendenti pubblici devono osservare i doveri di diligenza, prudenza e perizia, posti a salvaguardia dell’interesse pubblico

MEMOWEB n. 85 del 03/05/2024

Fondo opere indifferibili - procedura ordinaria, secondo semestre: assegnazione risorse

Assegnazione definitiva nonché revoche degli interventi per i quali non è stato riscontrato il requisito dell'avvio della procedura di affidamento entro il 31 dicembre 2023

Quesito del 02/05/2024

Incentivo funzioni tecniche ex art. 45 d.lgs. 36/2023

In riferimento al regolamento sugli incentivi tecnici, ex art. 45 del D.Lgs. 36/2023, si chiede cortesemente se sia possibile prevedere:
- che le somme non utilizzate per il RUP (in quanto dirigente cui non spetta l'incentivo per previsione regolamentare) siano attribuite ai dipendenti;
- che le somme non utilizzate per incarichi a professionisti esterni (e, quindi, per attività non svolte dai dipendenti) siano comunque attribuite ai dipendenti;
- che la definizione dei coefficienti di ripartizione, in misura percentuale, dell'incentivo per attività tecniche, siano lasciate all'arbitrio del dirigente, con il provvedimento con il quale individua i dipendenti, prevedendo, nel regolamento, solo un range minimo/massimo all'interno delle diverse fasi di realizzazione dell'opera (e non delle singole attività di cui all'allegato I.10) con la conseguenza che, anche a fronte di uno o due attività espletate, possa essere riconosciuto il 100% dell'incentivo (vanificando, di fatto, il disposto del comma 4, penultimo periodo, dell'art. 45 del Codice).

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 2 aprile 2024

Fondo opere indifferibili. Procedura ordinaria, secondo semestre. Assegnazione definitiva nonché revoche degli interventi per i quali non è stato riscontrato il requisito dell'avvio della procedura di affidamento entro il 31 dicembre 2023

MEMOWEB n. 84 del 02/05/2024

Comunità energetiche rinnovabili: online il “simulatore” ENEA

L'applicativo web consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario con l’obiettivo di favorire la creazione di CER

27 ottobre
2024

Contributo progettazione 2024: stipula del contratto di affidamento

Ciascun ente beneficiario del contributo è tenuto ad assumere l’obbligazione giuridicamente vincolante, relativa alla stipula del contratto di affidamento dell’incarico di progettazione oggetto del contributo, entro sei mesi decorrenti dal 27 aprile 2024

MEMOWEB n. 83 del 30/04/2024

Spese di progettazione: assegnazione del contributo annualità 2024

L'attribuzione è stata effettuata sulla base delle priorità previste dall’articolo 1 comma 53 della legge 160/2019. Affidamenti da effettuare entro il 27 ottobre 2024

Quesito del 29/04/2024

Obblighi Stazione Appaltante Lavori Pubblici

Quali sono gli obblighi di una stazione appaltante se emerge che la ditta appaltatrice è inadempiente rispetto al pagamento degli stipendi dei dipendenti impiegati in una commessa di lavori pubblici?