Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Arconet
Resoconto riunione della commissione Arconet del 6 marzo 2024
Arconet: adeguamento principi contabili al Nuovo Codice AppaltI
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024
PNRR: promemoria sugli obblighi di comunicazione e di azioni informative a cura dei Soggetti Attuatori
I Soggetti Attuatori devono garantire adeguata visibilità ai risultati degli investimenti finanziati con le risorse europee del programma Next Generation EU.
NOTA OPERATIVA n. 72 del 11/04/2024
Piscina esterna: quando serve il permesso di costruire
Tar Campania: la realizzazione di una piscina è configurabile come intervento di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. d), d.P.R. n. 380 del 2001, nella misura in cui realizza l’inserimento di nuovi elementi ed impianti, ed è quindi subordinata al regime del permesso di costruire
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024
Principio di continuità della progettazione e superamento del divieto di appalto integrato
Consiglio di Stato: l’affidamento disgiunto non è precluso, imponendosi, però, l’esplicitazione delle ragioni per le quali si rende necessario, nonché l’accettazione da parte del nuovo progettista, senza riserve, dell’attività progettuale svolta in precedenza
Quesito del 09/04/2024
Notifiche atti piattaforma SEND
Vi è un obbligo di adesione alla piattaforma SEND da parte delle P.A., oppure si può continuare ad utilizzare le tradizionali forme di notificazione aventi valore legale, come l’impiego di Messi notificatori? Inoltre, questi ultimi possono rifiutarsi di dare seguito ad una richiesta di notifica proveniente da altro ente sostenendo che il medesimo deve procedervi a mezzo piattaforma?
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024
Arconet: adeguamento principi contabili al Nuovo Codice AppaltI
La Commissione Arconet, nella riunione del 6 marzo, ha avviato le attività per l’adeguamento principi contabili al d.lgs. n. 36/2023
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024
Applicativo Immobili: rilevazione dei dati dei beni immobili anno 2023
La rilevazione si articola in due distinte fasi; termine per la prima fase fissato al 12 luglio 2024
2024
Applicativo Immobili: rilevazione dei dati dei beni immobili
Le Amministrazioni, entro questa data, effettuano la verifica delle informazioni presenti a sistema e aggiornano opportunamente i dati relativi ai beni in proprietà e in detenzione al 31/12/2023
Anac
Delibera numero 154 del 26 marzo 2024
Appalti di servizi: la progettazione deve riportare i criteri per la determinazione del valore a base d’asta
Anac
Parere di precontenzioso n.145 del 20 marzo 2024
Consorzi: ok alla designazione delle ditte consorziate dopo la presentazione dell’offerta