Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 02/04/2024

Incarichi professionali a dirigente in pensione

Il comma 1 dell’articolo 10 del d.l. 36/2022 consente, fino al 31 dicembre 2026, il conferimento, da parte di amministrazioni titolari di interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, inclusi le regioni e gli enti locali, di incarichi retribuiti di lavoro autonomo a soggetti collocati in quiescenza da almeno due anni. Il successivo comma 2 specifica, relativamente alle procedure per l'affidamento di un appalto o di una concessione pubblici, le tipologie di incarico che possono rientrare nella suddetta deroga transitoria. In un comune il dirigente in quiescenza nei prossimi mesi è attualmente RUP di vari interventi finanziati da PNRR e non solo. A tale dirigente in pensione è possibile affidare incarichi professionali di RUP e/o supporto al RUP in deroga all’art. 49 D.Lgs 36/2023?

Quesito del 29/03/2024

Possibilità di affidare un servizio ulteriore ditta in house

Dopo avere effettuato un affidamento in house ad una società partecipata del comune per la gestione del cimitero comunale è necessario eseguire delle opere di estumulazione ed esumazione dell’importo di € 80.000,00. Nell’affidamento di tale servizio in house erano stati inseriti dei prezzi per eventuali attività occasionali di questo tipo ma non propriamente uguali a quelle che ora sono necessarie sia come descrizione e sia come entità. Il comune può affidare direttamente tale servizio alla partecipata del comune? Eventualmente deve effettuare obbligatoriamente un confronto di prezzi di mercato con altre ditte del settore? Oppure il comune deve effettuare una gara?

Supporto Giuridico

Parere 2318/2024

Affidamento diretto sotto soglia buoni pasto e servizi alta intensità di manodopera: obbligo di OEPV

Ministro per la Pubblica Amministrazione

DPCM

Enti cratere sisma: via libera alla stabilizzazione del personale

MEMOWEB n. 66 del 03/04/2024

Affidamento diretto sotto soglia buoni pasto e servizi alta intensità di manodopera: obbligo di OEPV

MIT: l'affidamento del servizio sostitutivo di mensa, così come per gli appalti che coinvolgono un'alta intensità di manodopera, avviene esclusivamente mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa

MEMOWEB n. 66 del 03/04/2024

Enti cratere sisma: via libera alla stabilizzazione del personale

Firmato il DPCM di riparto dei fondi per la stabilizzazione del personale non dirigenziale impegnato negli uffici speciali per la ricostruzione e presso gli enti locali dei crateri dei sismi

Quesito del 29/03/2024

Incentivi funzioni tecniche art. 45 d.lgs 36/2023 appalto parternariatoriato

Chiedo se il fondo incentivante art. 45 d.lgs 36/2023 spetta all'ufficio tecnico anche per un appalto di Partenariato pubblico privato per la gestione della piscina comunale per 30 anni con parte di lavori. In tal caso spetta il fondo sia per la parte di appalto di servizi che per la parte di lavori?

Quesito del 29/03/2024

Pagamento sosta da remoto

L'Ente intende procedere con Avviso pubblico finalizzato alla individuazione di fornitori del servizio di pagamento della sosta tramite telefonia mobile applicabile alle aree di sosta blu. I fornitori non tratterranno alcuna commissione o aggio sugli introiti delle soste che verranno interamente versati al Comune mensilmente.
La commissione applicata dalla ditta per il pagamento della sosta tramite l’applicazione da quest’ultima fornita ai propri abbonati, sarà pagata direttamente dagli utenti a ogni singolo fornitore che ne determinerà il costo a seconda della tariffazione della sosta che il comune deciderà di applicare.
Si chiede se la fattispecie ora descritta è riconducibile alla concessione o affidamento di servizi.

Quesito del 29/03/2024

Legge 10 del 2005 sbagliata

Se un tecnico accede agli atti di una Concessione edilizia del 2005 e evidenzia che la Relazione termotecnica legge 10 del 1991 è sbagliata poiché i muri erano indicati in blocchi porizzati di cm 30 e invece sono stati posati di cm 25, cosa si può fare?

NOTA OPERATIVA n. 65 del 02/04/2024

Il vano tecnico che 'copre' la scala richiede il permesso di costruire

Consiglio di Stato: la nozione di volume tecnico si riferisce a un'opera priva di qualsiasi autonomia funzionale, destinata esclusivamente a contenere impianti serventi di una costruzione principale per essenziali esigenze tecnico-funzionali di essa