Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
NOTA OPERATIVA n. 42 del 28/02/2024
Casetta di legno a uso ripostiglio: quando serve la SCIA
Un manufatto di 11 mq. con altezza massima di 2,48 mt. stabilmente connesso al suolo tramite una fondazione a platea è assimilabile, piuttosto che a un ripostiglio, a un locale adibito a deposito funzionalmente autonomo e dal carattere permanente
MEMOWEB n. 42 del 28/02/2024
Decreto PNRR 2024: bozza e riepilogo delle principali misure
Il provvedimento varato dal CdM prevede misure di rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni titolari delle misure PNRR e dei soggetti attuatori e novità in materia di sicurezza sul lavoro
MEMOWEB n. 42 del 28/02/2024
Piano Triennale per l’informatica nella PA: webinar lunedì 4 marzo 2024
Un approfondimento sarà dedicato agli strumenti a disposizione delle amministrazioni
Presidente della Repubblica
Legge 21 febbraio 2024, n. 15
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Decreto dirigenziale n.22 del 23 febbraio 2024
Comunità energetiche rinnovabili: approvate le regole attuative
Quesito del 23/02/2024
Differenza tra oneri di sicurezza ex art. 41, comma 14, e oneri aziendali per adempimenti salute e sicurezza, ex art. 108, comma 9, D. Lgs. 36/2023
Gli oneri aziendali per l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ex art 108 c. 9 Dlgs 36/2023 rientrano nell'importo complessivo a base di gara o sono scorporati dall'importo a base di gara e non soggetti a ribasso come gli oneri di sicurezza art 41 c. 14 Dlgs 36/2023?
MEMOWEB n. 41 del 27/02/2024
Legge di delegazione europea 2022-2023 in Gazzetta Ufficiale
Tra le misure, anche una delega per il recepimento della direttiva sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
MEMOWEB n. 41 del 27/02/2024
Riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici: Cabina di coordinamento
Il programma, tra l’altro, individua le priorità di intervento, i soggetti responsabili degli interventi, il quadro finanziario, le modalità di monitoraggio sullo stato di attuazione e le modalità di revoca dei finanziamenti
Quesito del 23/02/2024
RUP e iscrizione albo
L’architetto, dipendente del comune inquadrato con incarico di alta qualificazione, per svolgere il ruolo di RUP per i lavori e servizi attinenti all’ingegneria e architettura, deve essere iscritto all’albo professionale secondo l’allegato I.2 del nuovo codice appalti?
MEMOWEB n. 41 del 27/02/2024
Comunità energetiche rinnovabili: approvate le regole attuative
Il documento del GSE disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione del CER