Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Autorità Nazionale Anticorruzione

Comunicato

Approvazione della delibera n. 65 del 10 gennaio 2024, recante: «Revisione del regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio dell'Autorità in materia di contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 - Delibera n. 271 del 20 giugno 2023»

Presidenza Del Consiglio Dei Ministri - Dipartimento Casa Italia

Decreto 7 febbraio 2024

Istituzione della Cabina di coordinamento delle politiche attive per la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2024

Migrazione in cloud e DNSH: webinar DTD il 29 febbraio 2024

Gli esperti del Dipartimento per la trasformazione digitale affronteranno, con consigli utili e la condivisione di buone pratiche, gli aspetti centrali del processo di asseverazione

Quesito del 23/02/2024

Applicazione articolo 131 Decreto Legislativo n. 36/2023

Ai sensi dell’articolo 131 del decreto legislativo n. 36/2023, l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa, avviene esclusivamente con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
In merito si chiede se questo principio si applichi anche alle forniture per le quali è possibile procedere a trattativa diretta oppure se sia riferito a procedure di gara il cui valore implica il ricorso a procedure negoziate o aperte.
In particolare si chiede se sia corretto affidare direttamente la fornitura di buoni pasto elettronici (valore circa 25 mila euro), ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera B), ad operatore economico iscritto al MePa, che offre uno sconto sul valore nominale del buono pasto superiore allo sconto applicato nell’ambito delle convenzioni Consip per il lotto di pertinenza.

NOTA OPERATIVA n. 40 del 26/02/2024

Frazionamento dell'immobile con creazione di camere da letto indipendenti: serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: la suddivisione edilizia interna che integra una vera e propria ristrutturazione edilizia con cambio di destinazione d’uso, da rurale a residenziale/ricettivo, deve essere assentita con autonomo permesso di costruire

Quesito del 23/02/2024

D. Lgs. 28/02/2021 n. 38---dubbi applicativi su valorizzazione patrimonio impianto sportivo

Il Comune è in procinto di affidare a società sportiva la riqualificazione di un impianto sportivo avente rilevanza economica con applicazione del DL 28/02/21 n. 28. In riferimento all’art. 25 del D. Lgs. in luogo del canone di locazione sono previsti lavori di riqualificazione. Non si applica il D. Lgs. 36 /2023. E’ necessario inserimento CIG? Come è possibile contabilizzare i lavori di valorizzazione dell’impianto in termini patrimoniali ai fini del bilancio?

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2024

Investimenti pubblici: online il nuovo portale OpenCUP

La nuova banca-dati offre una consultazione più ampia, includendo nuove nature di interventi come acquisti di beni, servizi, corsi di formazione, strumenti finanziari, progetti di ricerca e contributi a entità diverse dalle unità produttive

Quesito del 22/02/2024

Interventi della fibra ottica

Varie ditte ci chiedono di intervenire con i lavori della realizzazione della fibra ottica, con demolizione e tagli anche su strade appena asfaltate, questo ente può vietare questi interventi? Può il Comune imporre di avere un cronoprogramma e una mappatura degli interventi, pena la mancata autorizzazione al taglio delle strade?

Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 gennaio 2024

Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032

MEMOWEB n. 39 del 23/02/2024

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032

Il documento contiene gli obiettivi per affrontare i rischi a lungo termine dell’esposizione al radon nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni